mercoledì 22 Mar 2023

Documenti

Evangelium Vitae

1. Il Vangelo della vita sta al cuore del messaggio di Gesù. Accolto dalla Chiesa ogni giorno con amore, esso va annunciato con coraggiosa fedeltà come buona novella agli uomini di ogni epoca e cultura.
All’aurora della salvezza, è la nascita di un bambino che viene proclamata come lieta notizia: « Vi annunzio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: oggi vi è nato nella città di Davide un salvatore, che è il Cristo Signore » (Lc 2, 10-11). A sprigionare questa « grande gioia » è certamente la nascita del Salvatore; ma nel Natale è svelato anche il senso pieno di ogni nascita umana, e la gioia messianica appare così fondamento e compimento della gioia per ogni bimbo che nasce (cf. Gv 16, 21).
Presentando il nucleo centrale della sua missione redentrice, Gesù dice: « Io sono venuto perché abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza » (Gv 10, 10). In verità, Egli si riferisce a quella vita « nuova » ed « eterna », che consiste nella comunione con il Padre, a cui ogni uomo è gratuitamente chiamato nel Figlio per opera dello Spirito Santificatore. Ma proprio in tale « vita » acquistano pieno significato tutti gli aspetti e i momenti della vita dell’uomo.


Allegati:

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

In Francia la riforma delle pensioni è legge. Vignon: “La rivolta delle piazze è il grido della folla invisibile e inascoltata”

“Una questione che stiamo seguendo con grande preoccupazione”. Sono le prime parole che pronuncia al telefono Jérôme Vignon, già presidente delle Settimane sociali di Francia (Ssf) e consigliere di Jacques… [...]

Pension reforms adopted under French law. Vignon: “Street protests echo the unheard cries of the unseen masses”

“This is an issue we have been following with great concern”, are the first remarks made over the phone by Jérôme Vignon, former president of the Social Weeks of France… [...]