lunedì 11 Dic 2023

Documenti

Medicina

Tra i vari ambiti del sapere la medicina occupa un posto certamente particolare. Disciplina di originaria dignità universitaria, essa riunisce gli aspetti di una scienza, teorica e sperimentale, e quelli di un’arte pratica; soprattutto si presenta con un oggetto assai peculiare, per il quale ogni definizione non potrebbe essere che riduttiva: l’essere umano con le sue esperienze di salute e di malattia, di benessere e di sofferenza. Costitutivamente aperta all’interdisciplinarità, la medicina incontra all’interno del suo orizzonte lo sbocciare della vita, ma anche il suo termine: l’uomo può essere aiutato a prevenire e guarire le sue malattie, può riacquistare la salute, ma non può evitare in maniera definitiva la morte.


Allegati:

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Svegliare i sonnambuli

Ci è sempre stato detto che svegliare i sonnambuli può essere cosa pericolosa. Eppure potrebbe essere proprio questa la vocazione della Chiesa in questi nostri giorni. Attenzione, però, non diamo [...]

Il discorso del papà di Giulia, un monito alto per tutti

Dalla basilica di Santa Giustina a Padova, che ha ospitato i funerali di Giulia Cecchettin, è arrivata una lezione di vita e di umanità. La voce composta del padre della [...]