domenica 13 Lug 2025

Documenti

Sempre nostri figli |I Vescovi degli Stati Uniti sull’omosessualità

“Il messaggio non è un trattato sull’omosessualità. Non è una presentazione sistematica del magistero morale della chiesa. Non avvia nessun discorso teologico. Facendo riferimento al magistero della chiesa e alla nostra esperienza pastorale, intendiamo invece pronunciare parole di fede, speranza e carità per i genitori che hanno bisogno dell’amorevole presenza della chiesa in un momento che potrebbe essere uno dei più difficili della loro vita”. Con Sempre nostri figli: un messaggio pastorale ai genitori di figli omosessuali e suggerimenti agli operatori pastorali (approvato il 10.9.1997 e liberato il 1º ottobre), il Comitato sul matrimonio e la famiglia della Conferenza nazionale dei vescovi cattolici (NCCB) degli Stati Uniti prosegue negli interventi sui problemi più delicati e spesso nascosti che affliggono la vita delle famiglie (cf. Camminare nella luce: una risposta pastorale alla violenza sessuale nei confronti dell’infanzia, 1995, e Quando chiedo aiuto: la violenza domestica nei confronti delle donne, 1992; Regno-doc, 7,1996,216 e Regno-att. 22,1992,667).
Malgrado le premesse con cui si presenta dichiarino ampiamente gli intenti del documento, esso ha raccolto critiche durissime da parte degli ambienti ecclesiali più conservatori che l’hanno giudicato deficitario rispetto al magistero della chiesa universale in materia ed esageratamente accondiscendente verso l’omosessualità e il suo “oggettivo disordine”.
Always Our Children: A Pastoral Message to Parents of Homosexual Children and Suggestions for Pastoral Ministers, Origins 27(1997) 17, 285-291.


Allegati:

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Goffredo Fofi, l’intellettuale nomade che ha insegnato a dire “no”

Se ne va con l’estate, come certi maestri che non si annunciano. Goffredo Fofi è morto ieri, 11 luglio 2025, a 88 anni. Se n’è andato senza clamore, com’era suo [...]

Lettera pesante alla Ue, Trump impone dazi al 30% dal 1 agosto

Dazi al 30% per le merci prodotte nell’Unione Europea e acquistate negli Usa. Il presidente americano, Donald Trump, ha diffuso la sua lettera minacciosa ai Paesi del Vecchio Continente ( [...]