News

08/Mar/13

Mons. Milito incontra gli alunni, i docenti e gli operatori dell’Istituto Superiore Teologico Pastorale ‘Beato Giovanni XXIII’

Atteso, proficuo e molto stimolante è stato l’incontro tenuto la sera di giovedì 7 marzo 2013, dal nostro Vescovo, Mons. Francesco Milito, con gli alunni, i docenti e gli operatori dell’Istituto Superiore Teologico Pastorale ‘Beato Giovanni XXIII’ della nostra Diocesi.
 A rivolgere il saluto iniziale, a nome di tutte le componenti accademiche, è stato il Direttore, don Elvio Nocera, il quale, oltre a presentare in modo organico e strutturale l’importante centro di formazione, anche nel suo excursus storico, ha auspicato che il Vescovo voglia dare maggiore slancio alle funzioni e alle attività dell’Istituto che è e rimane sempre a servizio  dell’evangelizzazione  e della crescita umana, cristiana ed ecclesiale del nostro territorio.
A seguire Mons. Milito ha ascoltato i numerosi interventi di alunni, docenti ed operatori presenti i quali, oltre a manifestare profonda gratitudine a Mons. Luciano Bux, predecessore del nostro Vescovo,  per l’impostazione data all’Istituto negli ultimi anni, hanno tutti evidenziato la preziosa opera di formazione teologica, culturale e pastorale svolta dall’IS.Te.P. nei confronti degli operatori pastorali, dei candidati  al ministero diaconale o, semplicemente, di tutte quelle persone di buona volontà che desiderano nel loro cuore approfondire la conoscenza di Dio e rafforzare la loro fede nello studio delle Sacre Scritture, della Tradizione e del Magistero della Chiesa. 
Il Vescovo, alla fine, nell’esprimere sinceri sentimenti di riconoscenza al Direttore, ai docenti, agli operatori didattici ed agli alunni per l’impegno profuso e la perseveranza dimostrata nel seguire i vari corsi, ha delineato il percorso che l’Istituto Teologico dovrà continuare a svolgere per essere il laboratorio pastorale delle  attività parrocchiali, puntando sulla formazione culturale, orientata alla nuova evangelizzazione, partendo dall’analisi del territorio e delle persone che vi abitano per portare anche attraverso la futura Scuola di Carità politica, complementare alle attività formative dell’Istituto, la buona notizia del Vangelo in tutte le case, i quartieri e le città della nostra diocesi.
 Michele Ferraro
 docente presso l’Istituto Teologico Pastorale ‘Beato Giovanni XXIII’ di Gioia Tauro

Allegati:

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Ucraina. Frigenti (Gpe): “Il futuro del Paese passa attraverso l’educazione dei bambini”

50 tra ministri e capi di Stato e di governo, 100 delegazioni ufficiali, 40 organizzazioni internazionali ma soprattutto 2.000 imprese, di cui 500 italiane. Per due giorni si sono incontrati, [...]

Sei un monaco anche tu, se lo vuoi

In questi giorni di ferie al paese dei miei genitori sto celebrando la Messa delle 7.30 del mattino, un po’ per fare un atto di carità verso i miei confratelli [...]