News

15/Gen/14

Nella Parrocchia Maria SS. Addolorata di Rosarno il Vescovo inaugura i mosaici dedicati ai Santi Cosma e Damiano

       «Ricordate di essere un tassello dei mosaici»: è questo il monito che monsignor Francesco Milito, Vescovo della Diocesi di Oppido-Palmi, ha lasciato nella città di Rosarno, prima di benedire le nuove opere musive dedicate ai Santi Cosma e Damiano, che da domenica scorsa fanno da sentinelle alla facciata della Chiesa Maria Santissima Addolorata di Rosarno, in via Elena. E’ stato il parroco don Carmelo Ascone a commissionare all’artista Domenico Colledani la realizzazione di due mosaici che raccontino di questi due grandi santi, gemelli e martiri, ai quali il popolo di Rosarno affida quotidianamente le proprie angosce.

     Prima della cerimonia inaugurale, alla presenza del primo cittadino Elisabetta Tripodi, monsignor Milito, durante l’omelia, ha parlato all’assemblea, soggetto protagonista della celebrazione eucaristica, invitandola nel giorno del Battesimo di Gesù a cominciare una nuova vita pubblica, «rinnovata nella vera carità». Lo stesso ha esortato i numerosi fedeli alla comprensione graduale dell’Amore di Dio e ad essere coerenti e consequenziali al battesimo cristiano, in qualunque dimensione si trovino, privilegiando gli ultimi. «Noi cristiani siamo credibili se viviamo quello che siamo» ha asserito Milito, ponendo un interrogativo ai devoti: «Noi siamo al nostro posto?». Un modo per dire che se ogni piccola pietra del mosaico stesse al proprio posto, esso prenderebbe la sua interezza e bellezza. In tal senso la comunità cristiana è chiamata a stare al proprio posto, «formando un insieme di bene. Guai a sentirsi arrivati, perché la vita spirituale è continuo cambiamento».

Kety Galati


Allegati:

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Svegliare i sonnambuli

Ci è sempre stato detto che svegliare i sonnambuli può essere cosa pericolosa. Eppure potrebbe essere proprio questa la vocazione della Chiesa in questi nostri giorni. Attenzione, però, non diamo [...]

Il discorso del papà di Giulia, un monito alto per tutti

Dalla basilica di Santa Giustina a Padova, che ha ospitato i funerali di Giulia Cecchettin, è arrivata una lezione di vita e di umanità. La voce composta del padre della [...]