• LA CHIESA NEL DIGITALE
    Venerdì 17 marzo la presentazione del libro di Fabio Bolzetta. Casa del Laicato - Gioia Tauro
  • LIBRO DEL PRIMO SINODO DIOCESANO
    Il nostro 1° Sinodo diocesano si è chiuso il 7 dicembre 2022, ma non si è concluso, perché la consegna del Libro del Sinodo ai Membri del sinodo, ai parroci e ai sacerdoti, è stato non solo un atto solenne, ma un mandato missionario.
  • Nuovo servizio diocesano
    Il vescovo ha incaricato il sac. Giovanni Battista Tillieci, con nomina di Direttore dell‘Ufficio Diocesano per le persone con disabilità.

“La Vergine Annunziata. Una delle singolarmente celebrate feste nell’una e l’altra Calabria. Con ispecialità in Oppido, dove col concorso di tutti i preti della Diocesi,… Leggi tutto

La Conferenza Episcopale Calabra, presieduta dall’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova Mons. Fortunato Morrone, si è riunita in sessione straordinaria presso il Pontificio Seminario Regionale… Leggi tutto

Come da tradizione, anche quest’anno l’Azione Cattolica diocesana, ospite nella parrocchia di San Ferdinando Re, si è incontrata nel periodo di quaresima per pregare insieme… Leggi tutto

L’otto marzo 2023, giorno dove si ricorda il traguardo ottenuto dalla donna sull’emancipazione sia sociale che politica, è stato anche un girono importante per la… Leggi tutto

Avendo appreso questa mattina dagli organi di stampa le notizie che coinvolgono il sacerdote don Giovanni Madafferi, attualmente parroco della parrocchia S. Maria delle Grazie… Leggi tutto

Alla luce dell’esperienza che durante la pandemia ha portato molte parrocchie a dover colmare con urgenza un vuoto digitale e ad accelerare percorsi per acquisire… Leggi tutto

E’ impossibile riassumere in poche battute l’intenso, profetico e fruttuoso ministero episcopale di mons. Benigno Luigi Papa nella Diocesi di Oppido Mamertina-Palmi. Nato il 25… Leggi tutto

Si è svolto sabato 25 febbraio 2023 nella Chiesa della SS.ma Trinità in Rosarno un interessante convegno organizzato dal Serra Club Oppido Mamertina Palmi dal… Leggi tutto

“L’arte che accarezza” è un progetto che coinvolge tutti i bambini di Taurianova con uno o entrambi i genitori in cielo. È un progetto portato… Leggi tutto

Come Vescovi delle diocesi della Calabria esprimiamo il profondo dolore e lo sconcerto per l’ennesima tragedia che si è consumata nel mare della nostra regione… Leggi tutto

Domenica 26 febbraio ci siamo recati come Seminario Vescovile di Oppido, accompagnati dal nostro Rettore Don Giancarlo Musicò, a S. Eufemia d’Aspromonte per il consueto… Leggi tutto

AVVISO CONVOCAZIONI SELEZIONI CANDIDATI – BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE DEL 15 DICEMBRE 2022  I candidati, di seguito elencati, che hanno presentato domanda in relazione al… Leggi tutto

Nella sala conferenze presso gli Uffici di Curia a Palmi, si è tenuta una stamane (24/02/2023) una riunione per coordinarsi in vista della nuova plenaria… Leggi tutto

“Ricordi   diventati   Memoria, Memoria   che   è   Presenza”. “Lorenzo, mi hai fatto capire che la vita è un grande dono e va affrontata ogni giorno con… Leggi tutto

mercoledì 22 Mar 2023

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

Calendario Appuntamenti

CRESIME 18 MARZO 2023

MANIFESTAZIONE D’INTERESSE ELENCHI PROFESSIONISTI

Pagina Facebook Ufficiale

AGENSIR news

In Francia la riforma delle pensioni è legge. Vignon: “La rivolta delle piazze è il grido della folla invisibile e inascoltata”

“Una questione che stiamo seguendo con grande preoccupazione”. Sono le prime parole che pronuncia al telefono Jérôme Vignon, già presidente delle Settimane sociali di Francia (Ssf) e consigliere di Jacques Delors quando era presidente alla Commissione europea. La tensione in Francia è altissima. Non solo a Parigi ma anche in altre città, come Nantes e […] [...]

Pension reforms adopted under French law. Vignon: “Street protests echo the unheard cries of the unseen masses”

“This is an issue we have been following with great concern”, are the first remarks made over the phone by Jérôme Vignon, former president of the Social Weeks of France (SSF) and advisor to Jacques Delors during his term as European Commission president. Tensions are running high in France. Veritable urban guerrilla warfare occurred during […] [...]