News

21/Mag/14

Il Vescovo incontra gli studenti dell’Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura di Rosarno

     Si è rivelata di notevole spessore pedagogico, spirituale ed umano la visita  di S. E. Mons. Francesco Milito all’Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura, annesso al Liceo Scientifico “Piria” di Rosarno.

     Sereno, allegro e costruttivo il momento di dialogo-confronto tra i giovani con i giovani, i quali  hanno aperto i loro cuori e hanno manifestato le loro insicurezze per la mancanza di lavoro nella nostra terra,  ribadito il bisogno di credere e coltivare i valori dell’onestà, dell’amicizia e della famiglia, rivendicato il diritto di avere un futuro. 

     Seduto in mezzo a loro, come Gesù con i suoi discepoli, con molta familiarità, il pastore della nostra Chiesa ha sottolineato ai giovani studenti l’importanza di credere e potenziare le proprie capacità:  «Occorre investire nello studio e nella cultura se si vuole costruire un futuro florido, ricco di soddisfazioni, aperto a innumerevoli prospettive». «In questo ciascuno di voi deve credere se parliamo e desideriamo un futuro – ha proseguito  Mons. Milito, aggiungendo – E’ nei momenti di maggiore difficoltà che siamo chiamati a reagire e tirare fuori il meglio che c’è in noi».

      Nel corso dell’incontro, inoltre, gli studenti hanno chiesto  alla Chiesa  un ritorno all’essenzialità e alla povertà  perche sia più vicina alla gente e più efficace nell’opera di evangelizzazione. Incuriositi e desiderosi di comprendere la GIOIA che porta tanti giovani ad abbracciare la vita religiosa, molto si sono soffermati sulle scelte vocazionali nella nostra Diocesi e in generale.

     Nella sua visita  il Vescovo Milito, accompagnato dalla Dirigente e dai docenti, ha poi visitato l’azienda agraria, coltivata a magnifici ulivi, inseriti nel contesto del Parco Archeologico di Medma e ha ammirato le testimonianze del passato agropastorale, messe in mostra nel Museo della Civiltà contadina, allestito di recente in una dependance ristrutturata dell’Istituto.

Prof.ssa Concetta Micali

Allegati:

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Come vogliamo vivere quest’anno?

Immaginiamo la nostra vita che si snoda su una strada. Se analizziamo il nostro comportamento, ci accorgiamo che spesso camminiamo distratti e non ci poniamo delle domande. Solo quando rientriamo… [...]

Scuola. Cittadinanzattiva: “61 crolli in un anno. Fondi Pnrr insufficienti per messa in sicurezza”

Tra settembre 2022 e agosto 2023 si sono registrati 61 episodi di crolli e distacchi di intonaco nelle scuole del nostro Paese – numero mai raggiunto in questi ultimi 6… [...]