News

06/Set/14

Iniziati i lavori del Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile

Il 2 settembre u.s. presso la “Casa del Laicato” in Gioia Tauro, si è svolto il primo incontro della formanda Consulta di Pastorale Giovanile convocata dal nuovo responsabile per il Servizio Diocesano di PG, don Vincenzo Leonardo Manuli. Nel gruppo convocato erano presenti i rappresentanti delle associazioni diocesane e delle realtà giovanili parrocchiali quali l’Azione Cattolica, l’AGESCI, il Cammino Neocatecumenale, il Movimento Studenti di AC, il Movimento Giovanile Guanelliano, il Rinnovamento nello Spirito e la Gioventù Francescana.

Nel saluto rivolto da don Leonardo ai partecipanti all’incontro si è letto subito l’invito a ciascuno di dare il proprio contributo per la creazione di una rete diocesana delle esperienze di formazione dei giovani che possa convogliare in un progetto di PG diocesano che sia di supporto e di spinta per le singole esperienze parrocchiali “nel pieno spirito di comunione e di incontro”. Inoltre, il neo direttore ha annunciato la creazione di un’équipe che affiancherà la Consulta “ma non come istituzione di un organismo a sé, bensì come organo esecutivo ed operativo per promuovere il servizio di PG”.

In seguito, sono stati presentati gli interventi dei singoli partecipanti, a conferma del fatto che il servizio di PG sarà un lavoro ad opera della comunità con l’importante compito di dare voce e speranza ai giovani della Diocesi di Oppido – Palmi.
 
_________________
In allegato la relazione integrale dell’incontro:

Allegati:

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Anteprima “Tetris” con Taron Egerton su Apple TV+. In sala “Shazam! Furia degli Dei” e “Stranizza d’amuri”

Può un videogioco aver dato l’ultima spallata al Muro di Berlino? È quanto racconta il thriller a sfondo politico “Tetris” di Jon S. Baird con Taron Egerton, novità di Apple… [...]

Ministero della confessione. La misericordia realizza la Chiesa

In questi primi dieci anni di pontificato si stanno delineando i tratti caratteristici del pensiero teologico e pastorale di Papa Francesco. Dieci anni di grazia e soprattutto di misericordia. Tra… [...]