News

25/Set/14

Alla scoperta del nostro Seminario Vescovile e del Liceo “San Paolo”

    Il Liceo Classico “San Paolo” di Oppido Mamertina, fondato come scuola cattolica nel 1990 da S. E. Mons. Benigno Luigi Papa, Vescovo di Oppido Mamertina-Palmi, è divenuto dall’Anno Scolastico 2001/2002 “paritario”: ciò significa che a tutti gli effetti di legge è uguale ad una Scuola Statale.

    In un ambiente sociale che tende, con facilità, a perdere di vista la “persona” e la “personalità”, tra le mille proposte delle attuali agenzie educative e formative, il Liceo “San Paolo” si presenta come alternativa seria ed efficace, ponendosi come obbiettivo del proprio progetto educativo, non solo la formazione umana e spirituale, ma anche e soprattutto la valorizzazione dell’alunno finalizzata alla crescita educativa, culturale e professionale attraverso il sapere e l’agire, senza perdere di vista la rilevanza della persona e dei suoi valori. I genitori hanno la certezza di vedere i figli formati ai valori morali che la società oggi sta perdendo e di farli studiare in un ambiente sano e tranquillo.

    Il Liceo, gestito dal Rettore del Seminario, don Enzo Gioffrè, è diretto dal Preside, don Alfonso Franco, Vicario Episcopale della Cultura, coadiuvato dalla Vice Preside, Prof. ssa Nadia Silipigni e da uno scelto e preparato gruppo di Docenti.


Allegati:

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Anteprima “Tetris” con Taron Egerton su Apple TV+. In sala “Shazam! Furia degli Dei” e “Stranizza d’amuri”

Può un videogioco aver dato l’ultima spallata al Muro di Berlino? È quanto racconta il thriller a sfondo politico “Tetris” di Jon S. Baird con Taron Egerton, novità di Apple… [...]

Ministero della confessione. La misericordia realizza la Chiesa

In questi primi dieci anni di pontificato si stanno delineando i tratti caratteristici del pensiero teologico e pastorale di Papa Francesco. Dieci anni di grazia e soprattutto di misericordia. Tra… [...]