News

12/Nov/14

Carità è Bellezza

Sabato prossimo, 15 novembre, nel giorno dell’inizio ufficiale del nuovo anno pastorale, a partire dalle ore 9.00, presso la Sala Vescovile della Comunità a Oppido Mamertina, avrà luogo la manifestazione e la premiazione del 1° Concorso Diocesano di Pittura e Scultura sul tema della Carità; tema, che ha visto la Comunità Diocesana impegnata per l’intero anno pastorale, che sta per concludersi.

         Il programma è ricco e invitante, con momenti centrali la relazione dell’artista Angela Pellicanò, che parlerà dei “Linguaggi contemporanei nell’arte sacra” e l’intervento conclusivo del Vescovo della Diocesi, Mons. Francesco Milito, che da subito ha approvato e benedetto l’iniziativa.

         Faranno da indispensabile contorno i brevi e significativi interventi del Direttore del Museo Diocesano, Ing, Palo Martino, che si è assunto l’onere dell’organizzazione, il Sindaco di Oppido Mamertina, Dr. Domenico Giannetta, l’Archivista Diocesano, Don Letterio Festa, il Vicario Episcopale per la Cultura, Don Alfonso Franco, i Dirigenti Scolastici, Ing. Pietro Paolo Meduri dell’Istituto Superiore di Oppido M., Dr. Giuseppe Gelardi dell’Istituto d’Arte “Guerrisi” di Palmi e Dott.ssa Antonietta Timpano dell’Istituto d’Arte “Gerace” di Cittanova.

         Subito dopo la premiazione dei primi tre classificati e la consegna a tutti i partecipanti dell’attestato di partecipazione, ci sarà l’apertura al pubblico, all’interno dei locali del Museo, della mostra dei lavori presentati, che vi resteranno esposti per un congruo periodo di tempo. 


Allegati:

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Governo: via libera al Decreto flussi

Sono circa mezzo milione gli ingressi di lavoratori non comunitari autorizzati dal governo per il triennio 2026-2028, ben più dei 450 mila della volta precedente. Il Consiglio dei ministri ha [...]

Kenya: giovani in piazza contro corruzione e repressione. Padre Kizito Sesana (Koinonia): “Vogliono il cambiamento, ma il governo risponde con la violenza”

I giovani del Kenya sono scesi di nuovo in piazza la settimana scorsa per protestare contro la corruzione, il malgoverno, le ingiustizie e la povertà. È un movimento nato spontaneamente [...]