News

20/Mar/15

24h per il Signore: ecco l’esperienza della nostra Diocesi

In questo tempo in cui il male sembra avere il sopravvento sul bene, il cristiano affida le proprie speranze alla forza della preghiera comunitaria. A tal proposito, Papa Francesco, ha promosso l’iniziativa 24 ore per il Signore, tenutasi giorno 13 e 14 marzo ed estesa in tutte le diocesi del mondo. ¿Iniziativa incentrata sul tema della misericordia e che si colloca tra i due giorni precedenti la IV domenica di Quaresima, domenica in cui si celebra maggiormente la Misericordia di Dio Padre, nonché a ridosso dell’annuncio del prossimo Giubileo straordinario. La nostra diocesi di Oppido Mamertina-Palmi, guidata da mons. Francesco Milito, ha coinvolto le chiese del SS. Crocifisso di Terranova e di Palmi. 

A partire dalle ore 12.00 di venerdi nella chiesa del Crocifisso di Palmi, numerosi sacerdoti hanno aderito mettendo il loro tempo ed entusiasmo al servizio della Comunità per le confessioni individuali, mentre i vari momenti della giornata venivano animati da gruppi di preghiera parrocchiali e diocesani. In tutte le ore la chiesa si è riempita di gente; né la notte ma tantomeno la stanchezza hanno scoraggiato nessuno, neppure i giovani che con entusiasmo hanno animato con canti di gioia l’adorazione in piena notte, mantenendo comunque un atteggiamento pacato ed ordinato.¿ Sorprendentemente è stato riscontrato un dato straordinario nelle prime ore dell’ alba, in cui sono arrivati a pregare diverse coppie di anziani, incuranti del freddo, spinti dall’amore verso nostro Signore Gesù Cristo.

É questa l’attrazione miracolosa dell’ Eucarestia, l’ instancabile affluenza e la forza di volontà di redimersi dai peccati che affliggono l’intera umanità fin dall’inizio dei tempi.

 

Rosario Rosarno

 

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Ucraina. Frigenti (Gpe): “Il futuro del Paese passa attraverso l’educazione dei bambini”

50 tra ministri e capi di Stato e di governo, 100 delegazioni ufficiali, 40 organizzazioni internazionali ma soprattutto 2.000 imprese, di cui 500 italiane. Per due giorni si sono incontrati, [...]

Sei un monaco anche tu, se lo vuoi

In questi giorni di ferie al paese dei miei genitori sto celebrando la Messa delle 7.30 del mattino, un po’ per fare un atto di carità verso i miei confratelli [...]