News

26/Mar/15

Celebrata in Cattedrale la Solennità dell’Annunciazione, festa diocesana

«Rallegrati è la prima parola della nuova alleanza e del novello corso del mondo,¿ in travaglio dopo la caduta. Ti sono rivelati, Maria, dono e identità, ¿che hai e non sai, ¿e, per le generazioni future, chi sei¿ e perché amarti e venerarti». Con queste parole di festa nel giorno della solennità della patrona della diocesi di Oppido Mamertina-Palmi, il vescovo mons. Francesco Milito ha pregato per le vocazioni nella Cattedrale Santuario di Oppido. «Quando una famiglia è baciata da Dio con la scelta di un figlio o una figlia chiamati alla consacrazione, i genitori devono rispondere anch’essi alla loro vocazione di custodi dei figli non frapponendo ostacoli inesistenti». Alla presenza dei sacerdoti e buona parte dei sindaci del comprensorio della Piana di Gioia Tauro ha poi annunziato l’istituzione del nuovo Centro Diocesano Vocazioni che comprenderà ben ventuno membri in rappresentanza delle realtà pastorali del territorio. Durante la celebrazione sono stati ammessi all’Ordine sacro due seminaristi, Emanuele Raccuia e Francesco Muratori, che insieme ad altri 13 giovani della diocesi studiano presso il Pontificio Seminario “S.Pio X” di Catanzaro.

______________________

Leggi e scarica l’omelia del Vescovo:


Allegati:

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Nuove norme sui migranti e una Nadef che prevede un maggior deficit

Nuove norme sui migranti, con un forte accento su controlli ed espulsioni, e una Nadef (Nota di aggiornamento del documento di economia e finanza) che prevede un maggior deficit per… [...]

Pubblicità Esselunga: una pesca ci ricorda che il re è nudo

In questi giorni uno spot pubblicitario della Esselunga sta facendo un grande clamore, gratificando l’azienda di attenzioni e menzioni indubbiamente previste. Persino la Presidente del Consiglio è intervenuta, condividendo sui… [...]