News

03/Apr/15

Il Vescovo celebra la Santa Messa del Crisma in Cattedrale

Alla presenta di numerosi sacerdoti e fedeli, tra cui anche un gran numero di ragazzi e giovani accompagnati dalle catechiste, il Vescovo ha presieduto la Solenne Messa del Crisma in cui sono stati consacrati gli oli per i sacramenti. Al termine della celebrazione mons. Francesco Milito ha presentato al Popolo di Dio i seminaristi della nostra diocesi che si stanno preparando presso i seminari “San Pio X” di Catanzaro e di Posillipo. Di seguito uno stralcio dell’omelia.

«…silenzi connivenze, omertà, mezze false o false verità – cioè bugie e menzogne, pettegolezzi, chiacchiere, critiche, illazioni, costruzioni di fantasie, delusioni logicamente illogiche, doppi giochi, ipocrisie e diplomazie, tatticismo, invenzioni senza fondamento o appigli reali – aspetti tutti che spesso affiorano come diffusi nell’antropologia della Piana e nella sociologia religiosa delle nostre comunità. Sono chiari i riflessi di un fondo non abitato permanentemente di Dio e perciò occupato dal dèmone della menzogna. Ma così si finisce che l’essere sconsacrati, cioè profanati, e sottratti all’azione santificante di Dio…» [dall’Omelia del vescovo]

______________________

Scarica integralmente l’omelia:


Allegati:

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

Appuntamenti del Vescovo

Tutti gli appuntamenti

AGENSIR news

Democrazia e partecipazione. Padre Benanti: gli algoritmi sono “strumento al servizio dell’uomo e non un sostituto della sua umanità”

Straordinarie opportunità, ma anche nuove disuguaglianze e dilemmi etici. Le nuove tecnologie che impiegano l’intelligenza artificiale a prima vista facilitano il lavoro per tanti, riducono i tempi di attesa, velocizzano [...]

Israele e Hamas, da domani la liberazione degli ostaggi e dei detenuti. Familiari ostaggi: “È solo il primo passo”

“Questo è solo il primo passo: non finiremo di manifestare finché non tornerà l’ultimo ostaggio”: a meno di 24 ore dall’inizio della tregua e delle operazioni di scambio degli ostaggi [...]