News

14/Ott/15

Siglato il Protocollo d’intesa tra Diocesi di Oppido M.- Palmi e Ente Parco dell’Aspromonte

 “Salvaguardare e valorizzare il patrimonio culturale religioso nel territorio del Parco”. E’ con questo spirito che S. E. Mons. Francesco Milito, Vescovo della Diocesi di Oppido Mamertina -Palmi e il Presidente dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte, Giuseppe Bombino, hanno siglato – presso la sede dell’UTB del Corpo Forestale dello Stato, alla Presenza del Comandante Provinciale del Cfs Giorgio Borrelli e di Marina Forgione Dirigente Utb e del Direttore del Museo Diocesano di Oppido-Palmi, l’ing. Paolo Martino – un’intesa programmatica, al fine di lavorare, sinergicamente, ad interventi di recupero e di restauro del patrimonio culturale appartenente ad Enti Ecclesiastici.

Con il protocollo d’intesa, Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte e Diocesi di Oppido M. – Palmi, in particolare il Museo Diocesano MuDiOP, puntano all’inventariazione, catalogazione e documentazione del patrimonio ecclesiastico monumentale, archeologico e artistico d’interesse religioso; al riordino e fruizione del patrimonio archivistico ecclesiastico a fini di ricerca e divulgazione in campo storico; alla catalogazione, incremento, tutela e fruizione del patrimonio ecclesiastico bibliografico e bibliotecario e all’allestimento e apertura al pubblico dei musei di arte sacra appartenenti agli enti ecclesiastici.

Al fine di favorire lo scambio d’informazioni e contribuire alla concreta attuazione del presente accordo, verrà costituito l’”Osservatorio per i beni culturali ecclesiastici ricadenti nel territorio del Parco“.

Viene avviato, dunque, un percorso che assume un alto significato per il territorio, dimostrando attenzione e dedizione nei confronti delle comunità; una simbiosi tra realtà di indiscusso valore, tra territorio e religione, tra uomo e ambiente, allargando il concetto di biodiversità, così come già specificato dalla Carta di Roma, anche alle opere e ai segni lasciati dall’uomo.
 
Rosario Rosarno

Allegati:

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Ucraina. Frigenti (Gpe): “Il futuro del Paese passa attraverso l’educazione dei bambini”

50 tra ministri e capi di Stato e di governo, 100 delegazioni ufficiali, 40 organizzazioni internazionali ma soprattutto 2.000 imprese, di cui 500 italiane. Per due giorni si sono incontrati, [...]

Sei un monaco anche tu, se lo vuoi

In questi giorni di ferie al paese dei miei genitori sto celebrando la Messa delle 7.30 del mattino, un po’ per fare un atto di carità verso i miei confratelli [...]