News

04/Mag/16

Presentato presso l’ITC di Catanzaro il documento su Principi e Norme su feste e processioni nella nostra Diocesi

Martedì 3 maggio 2016, nell’ambito delle attività extracurriculari previste dall’Istituto Teologico Calabro “San Pio X” di Catanzaro, è stato presentato, presso l’Aula Magna dello stesso, il documento “Dalla liberazione alla comunione – Principi e norme su feste e processioni nella Diocesi di Oppido Mamertina-Palmi“.

A relazionare è stato il nostro vescovo S. E. Mons. Francesco Milito che presso ITC è  apprezzato docente di Storia della Chiesa in Calabria.

Di fronte ad un nutrito numero di studenti e sacerdoti, dopo i saluti di rito del Direttore Don Vincenzo Lopasso il quale ha sottolineato l’esigenza di “saper accogliere il Magistero nella Fede e nella Parola di Dio”, è stato presentato il Decreto nelle sue parti essenziali. Dopo una breve disamina sulla genesi del messaggio del 10 luglio 2014 “Un atto di amore per la nostra Chiesa tra passato e futuro” e sui motivi che hanno portato alla decisione di sospendere le processioni, Mons Milito ha posto l’accento sul “fare attenzione alla cosificazione della fede”.

Ha spiegato poi i vari passaggi per arrivare al testo finale facendo presente come l’iter diocesano che ha portato alla redazione del documento sia stato lungo e partecipato e come si sia tenuto conto delle opinioni dell’intero clero diocesano.   

Categorie di stampo sociologico, quali resistenze mentali e processi di lunga durata sono affrontate nel decreto sottolineando la necessità di recuperare la primaria importanza della testimonianza cristiana e il santo, il sacro e la festa analizzati come concetti da applicare concretamente ad una Pastorale che sia inclusiva e miri alla formazione di coloro che andranno a prestare un servizio ecclesiale durante la festa parrocchiale, evitando improvvisazione e sperpero di denaro.

Il decreto “Dalla liberazione alla comunione – Principi e norme su feste e processioni nella Diocesi di Oppido Mamertina-Palmi” è per S. E. Mons. Francesco Milito, da considerare “come un figlio voluto e che, adesso che è appena nato, necessita delle cure amorevoli e pazienti di tutti”.

 

Rosario Rosarno

 

 


Allegati:

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Attack on the Catholic Church in Gaza condemned unreservedly: “This horrific war must end!”

“Every passing day, the human cost becomes more unbearable, the world’s silence more deafening, and the paralysis of the international community more unjustifiable.” The Custody of the Holy Land reacted [...]

La condanna unanime dopo l’attacco alla chiesa cattolica di Gaza: “Questa guerra disumana deve cessare”

“Ogni giorno che passa il prezzo umano diventa più insostenibile, il silenzio del mondo più assordante e la paralisi della comunità internazionale più ingiustificabile”. È con parole di sgomento e [...]