News

06/Giu/16

Comunicato stampa in seguito alla condanna di don Antonello Tropea

COMUNICATO STAMPA

Palmi, lì 06 Giugno 2016

A seguito della condanna di don Antonello Tropea da parte del Gup di Reggio Calabria a quattro anni di reclusione da continuare agli arresti domiciliari perché ritenuto colpevole di prostituzione minorile, detenzione di materiale pedopornografico e adescamento di un minorenne, il Vescovo della Diocesi di Oppido Mamertina-Palmi, mons. Francesco Milito, addolorato per la triste vicenda e soprattutto per il coinvolgimento di minori, rende pubblico il decreto di revoca delle facoltà presbiterali a don Tropea già emesso e trasmesso il 5 gennaio scorso tramite gli avvocati difensori attenendosi al divieto di poter con lui direttamente comunicare e in ottemperanza a quanto previsto dalle disposizioni canoniche nei casi di reati comprovati.

Mentre prosegue il percorso giuridico e in attesa delle successive azioni legali il Vescovo continua ad essere vicino nella preghiera alle persone coinvolte: ai minori e alle loro famiglie, affinché il Signore possa rendere giustizia e consolazione; a don Antonello affinché la misericordia divina lo conservi nella conversione del cuore; alla Chiesa diocesana tutta perché rimanga salda nella fede, unita nella preghiera, lontana da ogni segno di umano giudizio e sconforto.

 

Ufficio Comunicazioni Sociali

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

Appuntamenti del Vescovo

Tutti gli appuntamenti

AGENSIR news

Democrazia e partecipazione. Padre Benanti: gli algoritmi sono “strumento al servizio dell’uomo e non un sostituto della sua umanità”

Straordinarie opportunità, ma anche nuove disuguaglianze e dilemmi etici. Le nuove tecnologie che impiegano l’intelligenza artificiale a prima vista facilitano il lavoro per tanti, riducono i tempi di attesa, velocizzano [...]

Israele e Hamas, da domani la liberazione degli ostaggi e dei detenuti. Familiari ostaggi: “È solo il primo passo”

“Questo è solo il primo passo: non finiremo di manifestare finché non tornerà l’ultimo ostaggio”: a meno di 24 ore dall’inizio della tregua e delle operazioni di scambio degli ostaggi [...]