News

20/Gen/17

Insegnanti di Religione e Sovvenire

Giovedì 19 gennaio si è svolto a Gioia Tauro, presso la Casa del Laicato, l’incontro di formazione per gli Insegnanti di Religione sui temi del Sovvenire, organizzato da don Emanuele Leuzzi e don Antonio Lamanna, rispettivamente Direttore e Vice Direttore dell’Ufficio Scuola Diocesano, coadiuvati dall’incaricato diocesano del Sovvenire  Walter Tripodi; la tematica  ‘I veri valori dell’8xmille e delle offerte per il sostentamento clero’ è stata trattata dal Dott. Stefano M. Gasseri, Responsabile CEI della formazione territoriale.

L’incontro è iniziato con un momento di preghiera per l’unità dei cristiani guidato da don Antonio che ha poi dato la parola a Walter Tripodi il quale ha illustrato le finalità del Sovvenire e ha presentato il relatore.

 

Dopo la visione di un breve filmato, il Dott. Gasseri ha relazionato sul significato e sull’importanza che le offerte dell’8xmille hanno per le Diocesi, per le Comunità parrocchiali e per le varie associazioni evidenziando e riaffermando il concetto di ‘condivisione’ che sta alla base di ogni iniziativa comunitaria fin dalle origini, già nella prima comunità cristiana. 

 

Al termine della relazione don Emanuele ha invitato i presenti ad intervenire; dalle domande e dalle riflessioni degli intervenuti è emersa l’esigenza dei ragazzi delle nostre scuole di conoscere sempre più e meglio queste tematiche per rimuovere i pregiudizi e i luoghi comuni che spesso confondono le idee e li allontanano dalla vita della comunità.

L’incontro si è concluso con i saluti e i ringraziamenti di don Emanuele al relatore e con l’invito ad ulteriori incontri anche su altre tematiche.

Cettina Trimarchi

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

Appuntamenti del Vescovo

Tutti gli appuntamenti

AGENSIR news

Leone XIV ai politici: “Servite il bene comune, tutelate i più deboli”

“La politica è una forma alta di carità quando si pone al servizio del bene comune, specialmente dei più deboli”. Con queste parole Leone XIV ha accolto i rappresentanti parlamentari [...]

Semplicemente Emmaus

Nel luglio 2008 si è tenuta la prima Assemblea generale del Movimento dei Focolari senza la fondatrice. In effetti, Chiara Lubich ci aveva lasciato pochi mesi prima, il 14 marzo. [...]