Il settore Apostolato Biblico della Diocesi di Oppido Mamertina-Palmi, anche per l’anno pastorale 2016/2017 ha portato avanti un percorso di formazione destinato, in particolar modo, ai futuri animatori biblici, ma aperto a tutti coloro che vogliono acquisire una maggiore familiarità con la Parola di Dio per meglio esercitare il ministero educativo nelle singole parrocchie di appartenenza.
La prima fase, iniziata ad ottobre 2016 e guidata da don Stefano Ripepi, conosciuto biblista della Diocesi di Reggio Calabria, ha trovato un grande consenso e apprezzamento da parte dei convenuti. Nei quattro incontri da lui tenuti, ha presentato la figura di Maria, Madre di Misericordia, nei quattro Vangeli, in Atti e nell’Apocalise.
Nel prosieguo dell’itinerario, il nostro Vescovo mons. Francesco Milito, nei due incontri tenuti da lui, è riuscito a coinvolgere tutti, dando forti motivazioni al nostro operato di educatori nella fede, presentando il documento del Convegno di Firenze ‘Sognate anche voi questa Chiesa’.
Dando un forte taglio biblico-ecclesiologico, ha indicato le 5 vie per raggiungere l’obiettivo di riscoperta del ‘Nuovo Umanesimo in Cristo Gesù’. Ciò è indispensabile perché il ‘Sogno’ non rimanga tale ma si trasformi in una bella realtà in cui l’operare di tutti coloro che fanno esperienza di Chiesa, sia rivolto all’uscire da sé per volgere l’attenzione verso l’Altro-altro.
Lo stile di Chiesa emerso in questi incontri è stato quello di una Chiesa in linea con i tempi e le sfide – che poi diventano risorse – in questo particolare momento non solo per la Chiesa, ma per la società tutta intera. L’itinerario si concluderà nel mese di Marzo con due incontri tenuti da Graziella Carbone, referente diocesana del settore Apostolato Biblico, che presenterà la lettera pastorale di Mons. Benigno Papa, già vescovo della Diocesi di Oppido- Palmi, dal titolo ‘Questa è la Chiesa che io amo’ per riflettere insieme su quale stile e con quali obbiettivi la Chiesa locale, la Diocesi, si dovrà confrontare.
Graziella Carbone