News

14/Mar/17

Il racconto degli Esercizi Spirituali diocesani di Azione Cattolica

Spicchi di cielo azzurro fanno da cornice al giallo dei raggi del sole che filtrano dolci e silenziosi nell’aria, profumando tutto di sublime trasparenza. Sono spiragli di luce suadente che penetrando tra le lastre tonde delle vetrate della ‘Casa di Spiritualità Santa Maria Porto di Pace’, presso le Suore Figlie della Chiesa di Arghillà, hanno istoriato in esse i colori di una bella appartenenza, quasi a volerne dipingere il simbolo della nostra amata AC, irradiando e abbracciando tutti i presenti.

È il Sole che nei giorni 10-11-12 Marzo, ha dato colore alle giornate degli Esercizi Spirituali di Azione Cattolica della Diocesi Oppido-Palmi, presentati dal Presidente Diocesano Gaetano Corvo per il consueto appuntamento che ogni anno si ripete e che ormai è un segno distintivo dell’Associazione. Quest’anno, in particolare, il sole ha abbracciato, nel dolce silenzio, mesto di pace e calore, anche l’aria circostante estasiata dal momento, nonché i 30 aderenti che hanno goduto della straordinaria bellezza di quella Luce che scalda il cuore e riempie l’anima, il tutto trasportato dalle parole carismatiche del predicatore don Enzo Gabrieli, parroco in Mendicino (CS), Vice Postulatore della Causa di Canonizzazione di diversi Beati, tra i quali Natuzza Evolo, Assistente Diocesano Agesci, Direttore del Settimanale ‘Parola di Vita’ dell’Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano e Vice Presidente Nazionale della Federazione Italiana Settimanali Cattolici.

Don Enzo, con il suo carisma e la sua Spiritualità, e grazie all’amore verso l’Altro Sole (Gesù) che entra nelle vene e in fondo all’anima, ha elargito ai presenti la ricchezza di una relazione straordinaria che ha segnato le tre giornate degli Esercizi. Il Sole, appunto, è stato il punto principale delle giornate, insieme al tema proposto dall’AC ‘Rallegratevi ed Esultate’, che è stato il cardine di tutto il discorso di Don Enzo, esteso e ampliato nelle sfaccettature più belle, commentando ed ampliando il tema con  diverse parabole, proprio come una tavolozza ricca di colori sulla quale la Luce ne influenza il colore e l’intensità, una Luce che si identifica nella Luce più eccelsa, di quel Sole meraviglioso che ha segnato ogni parola nel cuore di tutti.  «Il Sole dal quale dovremmo sempre lasciarci colpire, attraversare, per poi rinascere con Esso, il Sole è quella linfa dalla quale trarne giovamento e ricchezza, il Sole è la Parola che nasce nel silenzio ogni qualvolta permettiamo a Dio di parlare al cuore», questo è solo l’inizio del meraviglioso commento di Don Enzo, parole profonde che hanno lasciato senza respiro l’intero gruppo.

‘Lampada ai miei passi è la Tua Parola, luce sul mio cammino’ (Sal 119), «ogni nostro passo è illuminato da Dio, e quando Egli passa, in noi fa germogliare un fiore, anche quando i cuori sono aridi, Egli può far fiorire il cuore, far fiorire il deserto, se solo noi lo volessimo», ha pronunciato Don Enzo continuando la sua relazione straordinariamente ricca di contenuti. «La Luce fa un servizio meraviglioso, ci accarezza, ci permette di vedere, aiuta la natura, noi siamo Sale e Luce», ha poi proseguito, citando il passo del Vangelo ‘Voi siete Sale della terra e la Luce del mondo’ (Mt 5,13) e soffermandosi sulle Beatitudini, «il sale, come il Sole, ha un’enorme importanza, ma nelle giuste quantità». ‘La lampada del corpo è l’occhio, perciò, se il tuo occhio è semplice, tutto il tuo corpo sarà luminoso’ (Mt 6,22), «facciamo del nostro sguardo una lampada, per diventare raggio di quel Sole che ci abbraccia costantemente, perché solo così saremo Luce e testimoni validi», ha proseguito Don Enzo. «RALLEGRATEVI, non è un termine usato solo nelle Beatitudini, ma nella Parola di Dio si ripete in altri episodi – ha continuato Don Enzo nel suo intenso discorso – il Vangelo inizia e finisce con una Gioia, le parole Rallegrarsi e Gioire sono la stessa cosa». Del resto, Vangelo, significa proprio Buona Notizia, ossia messaggio che da Gioia. E infine, come non citare Lei, don Enzo ha concluso la sua relazione proprio con Maria, la donna per eccellenza, colei che ha cambiato la storia: ‘Rallegrati, piena di grazia: il Signore è con te’ (Lc 1,28), «Maria sa consegnarsi con gioia ed è nella gioia».  La sua splendida predica ha incantato i cuori di tutti coloro che si sono fatti travolgere dall’emozione e dalla riflessione.

Ma gli Esercizi non sono stati solo questo, ogni momento ha un suo valore estremo, dalle Lodi mattutine ai vespri serali, la Via Crucis sera di venerdì 10, con le 14 Stazioni raffiguranti quadri, e con le meditazioni di Papa Francesco del 2016. Sera di sabato, inoltre, il momento più vivo nel cuore di tutti, il Sole Vivo e concreto ha parlato al cuore di ognuno, con una presenza autentica nell’Adorazione Eucaristica, che si è estesa per tutta la notte, fino a Domenica mattina! Trovarsi faccia a faccia con Gesù Eucarestia, fissare lo sguardo in quel bianco purissimo, in quella particola bianca che richiama l’incantevole Sole che sprigiona l’abbraccio più confortevole che l’uomo possa desiderare. La gioia di fermare gli occhi e il cuore nella perfezione assoluta, nella ‘perla preziosa’, nel punto piccolo e sferico che trasforma il silenzio in canto dentro l’anima. Come non offrire le proprie lacrime a Lui per farlo brillare con il sentimento dell’istante, puro e libero da ogni superfluo? E mentre la notte, in quella danza di emozioni, si è vista lentamente dissolvere, ecco l’alba dell’ultimo giorno di esercizi, irrompere impetuosa dinanzi allo spettacolo dell’amore, così lo spiraglio di luce che inizialmente ha colorato la scena, torna travolgente ad attraversare la lastra di vetro lasciando filtrare nuovamente i toni azzurri e gialli che il cielo continuamente ci dona, accostandosi ed avvolgendo la mirabile Eucarestia, quasi a volerla rivestire con i colori del nostro simbolo, le tinte di AC  che amo e che Egli ama profondamente!

La gioia dell’appartenersi, la gioia del non riuscire più a staccare lo sguardo da Lui, affanna il respiro e allarga le labbra senza una spiegabile ragione! La vera Gioia nasce dall’iniziativa che Dio ha nella vita di tutti, solo quando la scopriamo inizieremo a Rallegrarci ed Esultare.

Grazie Esercizi Spirituali 2017 e Grazie mio immenso Sole!

Antonino Nucifora


Allegati:

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

Appuntamenti del Vescovo

Tutti gli appuntamenti

AGENSIR news

Democrazia e partecipazione. Padre Benanti: gli algoritmi sono “strumento al servizio dell’uomo e non un sostituto della sua umanità”

Straordinarie opportunità, ma anche nuove disuguaglianze e dilemmi etici. Le nuove tecnologie che impiegano l’intelligenza artificiale a prima vista facilitano il lavoro per tanti, riducono i tempi di attesa, velocizzano [...]

Israele e Hamas, da domani la liberazione degli ostaggi e dei detenuti. Familiari ostaggi: “È solo il primo passo”

“Questo è solo il primo passo: non finiremo di manifestare finché non tornerà l’ultimo ostaggio”: a meno di 24 ore dall’inizio della tregua e delle operazioni di scambio degli ostaggi [...]