News

10/Apr/17

Messaggio di cordoglio e solidarietà dell’Ufficio CEI per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso in occasione degli attentati di Tanta e Alessandria

Carissimi fratelli e sorelle in Cristo!

I fatti di sangue di questa domenica in Egitto, se possibile, sono ancora piu` odiosi perche´ sembrano avere un che di programmatico: avvenuti mentre la cristianita` celebra la Domenica delle Palme, e tra l’altro in quest’anno che vede coincidere i calendari delle diverse Chiese cristiane, questi gesti di orribile violenza hanno trasformato questa giornata in un susseguirsi di morte e di profondo dolore. La Grande Settimana, la Settimana di passione che le Chiese celebrano, e` divenuta drammatica realta` per questi nostri fratelli; e cosi` ci sembra quasi di rivivere sulla nostra pelle la passione stessa del Signore, Lui, il Giusto innocente, che condivide la sofferenza di ogni uomo e del mondo intero. Siamo tutti unanimi nel condannare per l’ennesima volta gesti come questi; siamo tutti concordi nel dire, come ha ricordato anche papa Francesco, che dobbiamo alzare la voce anche contro chi fabbrica e vende armi sempre piu` potenti; siamo tutti uniti nell’affidare alla preghiera di questi martiri la vita delle nostre Chiese e del mondo intero: perche´ non tramonti mai, in noi e in nessun uomo di fede autentica, la speranza in un domani di pace.

Con un sentimento profondo di cordoglio e di vicinanza, con la fede ferma nella risurrezione del Signore Gesu` Cristo, alziamo insieme a voi la nostra supplica a Dio Onnipotente perche´ cessi ogni violenza nel mondo.

A nome delle comunita` cristiane cattoliche di tutta Italia.

Roma, 10 aprile 2017

Ambrogio Spreafico

Vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino

Presidente della Commissione Episcopale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso

della Conferenza Episcopale Italiana

don Cristiano Bettega

Direttore Ufficio nazionale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso

della Conferenza Episcopale Italiana

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Pubblicità Esselunga: una pesca ci ricorda che il re è nudo

In questi giorni uno spot pubblicitario della Esselunga sta facendo un grande clamore, gratificando l’azienda di attenzioni e menzioni indubbiamente previste. Persino la Presidente del Consiglio è intervenuta, condividendo sui… [...]

La paura dell’invasione si basa su premesse infondate. E i dati ci spiegano perché

La roboante richiesta di fermare a tutti i costi i flussi di profughi che approdano in Italia via mare si regge su due premesse accettate da gran parte dell’opinione pubblica:… [...]