News

31/Mag/17

Peregrinatio Mariae nella parrocchia ‘Sant’Anna’ in Sant’Anna di Seminara

«Sembra che Sant’Anna avesse bisogno di un tempo per stare con Maria: 24 ore di preghiera, partecipazione e collaborazione». Queste parole estratte dall’omelia nella celebrazione di saluto alla Madonna di Fatima, pellegrina nelle parrocchie della Diocesi, che ha visitato la comunità santannese nei giorni 29 e 30 maggio, sono la descrizione perfetta di quanto avvenuto; quasi per voler essere solerti come Giacinta, Francesco e Lucia, alla Visita della Signora

La comunità di Sant’Anna ne ha accolto la visita con grande entusiasmo, riuscendo in una spontanea e partecipata organizzazione che ha coinvolto tutti i parrocchiani: una vera e propria festa a Maria, manifestatasi soprattutto con la presenza massiccia di fedeli alle due celebrazioni della Santa Messa, ma altresì all’adorazione eucaristica serale, al rosario meditato del giorno successivo e all’ora media, all’arrivo della Madonna Pellegrina, al suo congedo.

Il Parroco, Don Mino Ciano, affiancato dalla presenza di don Giovanni Pellizzeri, sacerdote santannese, ha presentato a Maria tutti i bisogni della Comunità ed ha più volte sottolineato come sia necessario guardare a Lei per muoversi verso il Padre.

La Madonna Pellegrina non è rimasta sola un minuto, le porte della Chiesa che sono rimaste chiuse solo nella notte tra il 29 e il 30 maggio, hanno accolto tanti fedeli che nelle ore in cui non vi erano celebrazioni e momenti organizzati, hanno fatto compagnia alla Madonna, con lodi e preghiere spontanee.

Accolto con gioia e zelo, l’Atto di affidamento della Parrocchia alla Beata Vergine Maria di Fatima, che la comunità ha reso prima del saluto della effige mariana, che si apprestava a raggiungere nella sera del 30 Maggio la vicina Parrocchia ‘Immacolata Concezione’ di Seminara.

Considerato il coinvolgimento che i fedeli hanno avuto in questa Pereginatio Mariae, si elevi una lode di ringraziamento a Dio e alla Madonna, per aver fatto scegliere al nostro Vescovo  di far questo dono alla Diocesi.

Serena Turri


Allegati:

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Il Presepio e la genuinità della fede

In Avvento, ha un significato unico e profondo e dà forma tangibile alla nostra attesa del Natale la preparazione del Presepio. Una tradizione che proprio quest’anno festeggia un anniversario importante: [...]

La siccità fa scomparire il lago Tefé. Dom da Silva: “Il grido dell’acqua è la lacrima dei poveri”

“Per quanto si cerchi di negarli, nasconderli, dissimularli o relativizzarli, i segni del cambiamento climatico sono lì, sempre più evidenti”, scrive Papa Francesco nella recentissima esortazione Laudate Deum. Ed eccoli, [...]