News

18/Dic/17

Gli auguri di Natale del Prefetto di Reggio Calabria, Michele Di Bari che sceglie Oppido Mamertina per il Concerto natalizio

Il Prefetto di Reggio Calabria, Michele Di Bari, in collaborazione con la Diocesi di Oppido Mamertina-Palmi e l’Ente Parco dell’Aspromonte, ha scelto la Cattedrale di Oppido Mamertina per ospitare il Carcerto di Natale con gli amministratori locali, le Forze dell’Ordine e la cittadinanza tutta.

Ringraziando e ricambiando con stima, riportiamo di seguito gli auguri natalizi espressi dal Prefetto in occasione dell’invito:


Nel segno della comune appartenenza, i credenti e non credenti si ritrovano per vivere l’importante festività del Natale. Una ricorrenza mai identica perchè condizionata dalla situazione economica e sociale e dal contesto spesso mutevole e cangiante. Bisogna quindi chiedersi se è in atto un processo capace di unire, di fortificare la speranza, di provocare uno spirito identitario. Si tratta di affrontare le innegabili sfide per indirizzare i giovani a restare nei luoghi di nascita, soprattutto nei tanti meravigliosi borghi; di costruire con i sani gesti della quotidianità un’onda di piena legalità; di scuotere e sconfiggere con la forza della ragione la bieca violenza. Il Natale è tempo non di consuntivi, pur importanti, ma di rilancio di ogni azione carica di aspettative per un futuro in cui si continui senza sosta ad animare le vaste progettualità delle comunità. É certamente l’ora della solidarietà e della responsabilità per essere attori e protagonisti di scelte che possano proficuamente incidere nei rapporti e nelle relazioni sociali. Allora la gioia di questo tempo sia caratterizzata dallo sforzo collettivo per superare le difficoltà ed il disagio ancora presenti. Auguri.


Allegati:

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Ucraina. Frigenti (Gpe): “Il futuro del Paese passa attraverso l’educazione dei bambini”

50 tra ministri e capi di Stato e di governo, 100 delegazioni ufficiali, 40 organizzazioni internazionali ma soprattutto 2.000 imprese, di cui 500 italiane. Per due giorni si sono incontrati, [...]

Sei un monaco anche tu, se lo vuoi

In questi giorni di ferie al paese dei miei genitori sto celebrando la Messa delle 7.30 del mattino, un po’ per fare un atto di carità verso i miei confratelli [...]