News

14/Gen/18

Il Vescovo Francesco presente alla consacrazione episcopale di padre Daniele Libanori sj in Roma

Ieri, sabato 13 gennaio, presso la basilica papale di San Giovanni in Laterano in Roma, Padre Daniele Libanori, gesuita e don Paolo Ricciardi, del clero romano, hanno ricevuto la consacrazione episcopale durante la concelebrazione eucaristica. A ordinarli è stato il vicario del Papa per la diocesi di Roma, mons. Angelo De Donatis. Conconsacranti: monsignor Gianrico Ruzza, vescovo ausiliare della diocesi per il settore Centro, e monsignor Andrea Turazzi, vescovo di San Marino-Montefeltro. La celebrazione è stata animata dal Coro della diocesi di Roma, diretto da monsignor Marco Frisina.

Padre Daniele già da due anni si occupa della formazione spirituale del clero della nostra Diocesi durante i ritiri generali mensili. Una grande ricchezza per noi averlo conosciuto e, adesso, poterlo accogliere come successore degli apostoli. Il Vescovo Francesco, al quale si sono aggregati alcuni presbiteri diocesani, ha tenuto ad essere personalmente presente all’ordinazione episcopale come gesto di affetto, stima e gratitudine. Auguri padre Daniele! A presto.

Profilo biografico:

Padre Libanori, cui è stata assegnata la sede titolare di Buruni, è nato a Ostellato, in provincia di Ferrara, il 27 maggio 1953 e appartiene alla Compagnia di Gesù. Ordinato sacerdote l’11 giugno 1977, è stato per otto anni, fino al 2016, rettore della Chiesa del Gesù. Dall’1 settembre scorso è rettore della chiesa di San Giuseppe dei Falegnami al Foro Romano, nuova ‘casa’ dei preti di Roma per iniziativa del vicario generale De Donatis. Padre Libanori continuerà ad occuparsi del clero di Roma e il suo impegno pastorale si estenderà anche ai diaconi permanenti.



Allegati:

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Ucraina. Frigenti (Gpe): “Il futuro del Paese passa attraverso l’educazione dei bambini”

50 tra ministri e capi di Stato e di governo, 100 delegazioni ufficiali, 40 organizzazioni internazionali ma soprattutto 2.000 imprese, di cui 500 italiane. Per due giorni si sono incontrati, [...]

Sei un monaco anche tu, se lo vuoi

In questi giorni di ferie al paese dei miei genitori sto celebrando la Messa delle 7.30 del mattino, un po’ per fare un atto di carità verso i miei confratelli [...]