La modernità di vedute della Chiesa antica continua a soprendere la nostra generazione e il nostro tempo. Anche in fatto di riconoscimento della parità di dignità della donna e il suo conseguente inserimento nelle funzioni liturgiche.
In che senso? Che tipo di funzioni svolgeva la donna? Era possibile una presidenza liturgica della donna? Qual era il ruolo delle diaconesse? Si trattava di consuetudini o di norme specifiche? Chi sono i Padri della Chiesa che ne parlano?
Queste ed altre domande saranno affrontate con esaustive risposte nel corso che don Domenico Caruso terrà presso l’Istituto Teologico e Pastorale di Gioia Tauro a partire da Lunedì 15 Gennaio alle ore 18,30.
É aperto a tutti e le iscrizioni avverranno direttamente in sede.
Leggi al locandina: