News

15/Gen/18

Presso l’Istep di gioia Tauro inizia il corso sui ‘Ministeri liturgici femminili nell’Antichità cristiana’

La modernità di vedute della Chiesa antica continua a soprendere la nostra generazione e il nostro tempo. Anche in fatto di riconoscimento della parità di dignità della donna e il suo conseguente inserimento nelle funzioni liturgiche.

In che senso? Che tipo di funzioni svolgeva la donna? Era possibile una presidenza liturgica della donna? Qual era il ruolo delle diaconesse? Si trattava di consuetudini o di norme specifiche? Chi sono i Padri della Chiesa che ne parlano?

Queste ed altre domande saranno affrontate con esaustive risposte nel corso che don Domenico Caruso terrà presso l’Istituto Teologico e Pastorale di Gioia Tauro a partire da Lunedì 15 Gennaio alle ore 18,30.

É aperto a tutti e le iscrizioni avverranno direttamente in sede.

Leggi al locandina:


Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

Appuntamenti del Vescovo

Tutti gli appuntamenti

AGENSIR news

Democrazia e partecipazione. Padre Benanti: gli algoritmi sono “strumento al servizio dell’uomo e non un sostituto della sua umanità”

Straordinarie opportunità, ma anche nuove disuguaglianze e dilemmi etici. Le nuove tecnologie che impiegano l’intelligenza artificiale a prima vista facilitano il lavoro per tanti, riducono i tempi di attesa, velocizzano [...]

Israele e Hamas, da domani la liberazione degli ostaggi e dei detenuti. Familiari ostaggi: “È solo il primo passo”

“Questo è solo il primo passo: non finiremo di manifestare finché non tornerà l’ultimo ostaggio”: a meno di 24 ore dall’inizio della tregua e delle operazioni di scambio degli ostaggi [...]