News

06/Feb/18

La fabbrica della santità – 4 santi in 4 istituti d’istruzione superiore

In quest’anno di preparazione al Sinodo dei giovani e nel 150° anniversario dell’Azione Cattolica, il MSAC diocesano, insieme al Centro Culturale cattolico ‘Il Faro’, ha organizzato l’iniziativa ‘La fabbrica della santità’ (4 santi in 4 istituti). La sfida della presentazione di quattro giovani santi, di cui due di Azione cattolica, in quattro Istituti scolastici superiori della nostra Diocesi, diventa un gioco di forze positive ed evangelizzatrici che vanno contro la ‘desertificazione della speranza’ (Papa Francesco), costituendo di fatto una proposta formativa per i giovani sistematica e alternativa alle tante proposte negative di pseudo formazione alla vita che il mondo di oggi pubblicizza ad alto livello e con tutti i mezzi. ‘Il cristianesimo non cresce per proselitismo, ma per attrazione’ (Papa Benedetto XVI) e i santi sono per eccellenza questa ‘attrazione’ che calamita i giovani a fare della propria esistenza un capolavoro seguendo le radicali e affascinanti mete del Vangelo.

Don Giancarlo Musicò, Assistente Msac e direttore de ‘Il Faro’

Gaetano Corvo, Presidente Azione cattolica

Don Antonio Spizzica, Assistente Unitario Azione cattolica

Maria Teresa Gioffrè, Segretaria diocesana Msac 


PROGRAMMA:

20 Febbraio ore 10,30 – Istituto ‘Gemelli Careri’ di Oppido Mamertina

Presentazione di Salvo D’Acquisto con la testimonianza del fratello Alessandro

 

20 Marzo ore 10,30 – Istituto ‘N. Pizi’ di Palmi

Presentazione di Pier Giorgio Frassati con don Pietro Rescigno, responsabile della ‘Brigata Frassati’

 

11 Aprile ore 10,30 – Istituto ‘R. Piria’ di Rosarno

Presentazione di Carla Ronci con la testimonianza di Carmela Marra dell’Istituto secolare delle Ancelle di Dio Misericordia

 

7 Maggio ore 10,30 – Istituto ‘M. Guerrisi’ di Cittanova

Presentazione di Alberto Marvelli con il prof. Pier Giorgio Grassi dell’Università d Urbino


Allegati:

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Svegliare i sonnambuli

Ci è sempre stato detto che svegliare i sonnambuli può essere cosa pericolosa. Eppure potrebbe essere proprio questa la vocazione della Chiesa in questi nostri giorni. Attenzione, però, non diamo [...]

Il discorso del papà di Giulia, un monito alto per tutti

Dalla basilica di Santa Giustina a Padova, che ha ospitato i funerali di Giulia Cecchettin, è arrivata una lezione di vita e di umanità. La voce composta del padre della [...]