News

14/Mar/18

Formazione per Insegnanti di Religione Cattolica sul Cyberbullismo

Mercoledì 07 Marzo, presso la casa ‘Santa Famiglia di Nazareth’, ha avuto luogo un incontro di formazione sulla tematica ‘cyberbullismo’ con la partecipazione di circa 150 docenti di I.R.C. e comuni delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado.

Questo importante appuntamento è stato realizzato in collaborazione con il comandante della compagnia Carabinieri di Gioia Tauro, Cap. Lombardo Gabriele, e con la partecipazione del comandante della stazione dei carabinieri di Rizziconi, Mar. Sozio Giuseppe.

L’incontro ha concluso il percorso di formazione per docenti, programmato dall’ufficio scuola diocesano, dal Direttore don Emanuele Leuzzi e dal diacono Pasquale Puntillo, per l’anno scolastico 2017/2018.

Il Capitano Lombardo ha illustrato con esauriente e brillante esposizione supportata dall’utilizzo di slide,  la normativa legislativa vigente sula materia trattata, ha  poi tracciato il profilo psicologico-sociale del cyberbullo e ha dato diversi input per un utilizzo sicuro e responsabile del web e della nuova tecnologia, oltre che tracciare i rischi ma anche le potenzialità in campo didattico della  nuova tecnologia.

I docenti si sono dimostrati molto interessati ed attenti agli argomenti esposti, e sono intervenuti su alcuni aspetti della tematica trattata, rivolgendo numerose domande alle quali  l’illustre e competente relatore ha dato risposte approfondite ed esaurienti.

a cura dell’Ufficio Scuola diocesano


Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Texas, tragedia al campeggio cristiano: 82 vittime e decine di bambini ancora dispersi

Avrebbe dovuto essere la messa di insediamento, quella di domenica, per padre Scott Janysek nella chiesa di Notre Dame a Kerrville. Invece, l’esondazione del fiume Guadalupe, nella contea del Texas [...]

Regno Unito, Starmer in crisi: welfare tagliato per la difesa

Keir Starmer, con il suo laburismo centrista alla Tony Blair, fatica a tenere insieme sforzo militare e tutela della popolazione debole, riavvicinamento all’Europa senza lasciare spazio alla destra populista interna. [...]