News

22/Mar/18

Il Progetto Policoro diocesano e Invitalia per stimolare la creatività dei giovani della Piana

Si è svolto nella serata di mercoledì 14 Marzo presso la casa del laicato a Gioia Tauro il convegno dal tema: ‘Un’opportunità per fare impresa’. L’iniziativa è stata promossa dalle animatrici del Progetto Policoro diocesano, Carmelita Agostino e Adriana Raso e in collaborazione con Invitalia, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa.

Scopo dell’incontro: rilanciare la conoscenza degli strumenti reali e concreti per creare nuove attività per lo sviluppo e la valorizzazione delle bellezze dei vari territori, in particolar modo del Sud, nonostante le marcate e tangibili difficoltà.

Il progetto Policoro, nato per opera di don Mario Operti nel 1995, ha principalmente lo scopo di aiutare i giovani inoccupati e disoccupati a migliorare la propria condizione lavorativa sia attraverso la formazione che con l’aiuto alla creazione di cooperative e imprese, sostenendo e accompagnando coloro i quali abbiamo la volontà di mettersi in gioco per realizzare il proprio sogno.

La nostra Diocesi ha da subito aderito e avviato tale Progetto contribuendo a stimolare i giovani della Piana ad ‘inventarsi’ delle opportunità di occupazione e sviluppo: la creatività, infatti, diviene l’elemento peculiare di chi ha intenzione di rimanere al Sud per creare impresa.

L’incontro ha visto le presenze del nostro Vescovo Francesco; del tutor del Progetto diocesano don Pino Demasi, anche vicario episcopale per la famiglia ed i problemi sociali e il lavoro; dell’Animatore di Comunità Senior del Progetto Policoro, Gianfranco Scaramuzzino; della referente nazionale per il censimento e la promozione dei Gesti Concreti, Monica Tripodi, che con il suo intervento ‘Generazione Z. Giovani creativi e imprenditori sfidano la crisi del nostro tempo’, ha indicato le modalità di come fare impresa e gli ambiti di intervento imprenditoriale che rappresentano una sfida per il nostro territorio; dei responsabile della misura ‘Resto al Sud’, ing. Gian Marco Verachi e la dott.ssa Stefania Porzio.

Al termine del convegno è stata comunicata dal Vescovo la creazione del fondo di Micro-credito diocesano in collaborazione con Banca Etica, che sarà presentato mercoledì 28 Marzo prossimo.

 

Carmelita Agostino

 

Animatrice di Comunità del Progetto Policoro diocesano


Allegati:

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

Appuntamenti del Vescovo

Tutti gli appuntamenti

AGENSIR news

Israel–Iran crisis. Redaelli: “Politics falls silent, religions must recall humanity and justice”

In the midst of an escalation that risks igniting the entire Middle East, Riccardo Redaelli—one of Italy’s foremost experts on regional geopolitics—offers a clear and in-depth interpretation of the strategic [...]

Giubileo dello sport. La testimonianza della judoka Odette Giuffrida: “Una missione. Il Signore mi ha dato il talento”

In occasione del Giubileo dello sport, celebrazione giubilare che il 14 e il 15 giugno riunirà atleti, appassionati e testimoni di vita da tutto il mondo, abbiamo incontrato una figura [...]