News

25/Set/19

Mons. Milito relatore all’importante Convegno Regionale per le biblioteche a Santa Severina

CONFERENZA EPISCOPALE CALABRA – Ufficio Regionale BB.CC.EE. – Convegno Regionale. Le Biblioteche Storiche Ecclesiastiche. Tra conservazione, valorizzazione e Innovazione – Santa Severina, Polo Culturale Diocesano Integrato, 28 settembre 2019
 
COMUNICATO STAMPA

Il prossimo 28 settembre 2019, sabato, in Santa Severina presso il Polo Culturale Diocesano Integrato (Museo diocesano, Biblioteca ed Archivio Storico) di Santa Severina, si terrà il Convegno Regionale – organizzato dall’Ufficio Regionale Beni Culturali Ecclesiastici della Conferenza Episcopale Calabra con il supporto e la collaborazione dell’Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici dell’Arcidiocesi di Crotone – Santa Severina – dedicato al tema “Le Biblioteche Storiche Ecclesiastiche. Tra conservazione, valorizzazione e Innovazione”.
 
Il Convegno vuole essere una occasione di incontro, di conoscenza, di riflessione, di confronto e di condivisione.
 
Il Convegno cercherà di porre l’attenzione sugli strumenti per la gestione e per la fruizione delle Biblioteche Ecclesiastiche, sulla loro produzione pubblicistica; sull’impegno scientifico e sulle novità editoriali del settore.
 
Il tutto al fine di rendere questi Istituti sempre più rispondenti al loro compito canonico, culturale e pastorale.

Al Convegno parteciperanno – oltre ai direttori delle biblioteche ecclesiastiche, ai collaboratori ed ai catalogatori – i vicari generali ed i moderatori di curia delle Diocesi di Calabria, gli incaricati diocesani – Beni Culturali Ecclesiastici, i ricercatori, gli studiosi.

“Chiunque, da solo o collettivamente, ha diritto di trarre beneficio
dall’eredità culturale e di contribuire al suo arricchimento”.
(articolo 4, punto a, della Convenzione di Faro)

L’UFFICIO PER I BENI CULTURALI ECCLESIASTICI
DELL’ARCIDIOCESI DI CROTONE – SANTA SEVERINA

Allegati:

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Nuove norme sui migranti e una Nadef che prevede un maggior deficit

Nuove norme sui migranti, con un forte accento su controlli ed espulsioni, e una Nadef (Nota di aggiornamento del documento di economia e finanza) che prevede un maggior deficit per… [...]

Pubblicità Esselunga: una pesca ci ricorda che il re è nudo

In questi giorni uno spot pubblicitario della Esselunga sta facendo un grande clamore, gratificando l’azienda di attenzioni e menzioni indubbiamente previste. Persino la Presidente del Consiglio è intervenuta, condividendo sui… [...]