News

26/Set/19

Iscrizioni al Coro Diocesano e alla Scuola diocesana di Musica per la Liturgia

Ufficio Liturgico Dioceano – sono aperte le iscrizioni al Coro della Diocesi di Oppido Mamertina-Palmi.
E’ possibile trovare il modulo di iscrizione in fondo alla pagina e durante l’Assembela Diocesana del 26 e 27 settembre 2019.

Il Coro della Diocesi di Oppido Mamertina – Palmi, nato per volontà del Vescovo Francesco Milito, ha come scopo prioritario quello di celebrare cantando alcuni eventi significativi dell’intera diocesi.
Costituito nel 2014, oltre a prestare il proprio ministero liturgico durante le ordinazioni presbiterali, diaconali e nelle diverse celebrazioni eucaristiche diocesane, vive al suo interno anche momenti formativi e di crescita umana e spirituale allo scopo di annunciare e testimoniare, attraverso l’unità delle voci, l’unità della Chiesa.
Il numero variabile dei componenti è dato dalla caratteristica propria del coro formato dai fedeli provenienti da tutta la Diocesi che, con entusiasmo ed impegno, vogliono portare, attraverso la musica e il canto, una testimonianza di fede e armonia.
Il coro è diretto dal M° Don Domenico Lando musicista e presbitero della Diocesi.

 
Le prove del coro sono fissate ordinariamente ogni martedì dalle 18.00 alle 20.00 presso la Casa del Laicato a Gioia Tauro.
Prima prova: 1 ottobre 2019.
 

Scuola diocesana di Musica per la Liturgia

I percorsi di musica per la liturgia si inseriscono nel contesto della più grande esperienza dell’Istituto Superiore Teologico e Pastorale (ISTeP) “San Giovanni XIII”, con sede a Gioia Tauro (RC) presso la Casa del Laicato.

Sono aperti i Corsi di formazione per operatori pastorali, suore, diaconi e presbiteri che intendo acquisire o approfondire competenze liturgiche musicali adeguate per celebrare cantando i santi misteri.
Consulta il manifesto e il modulo di iscrizioni in calce alla pagina.

Il Direttore
Don Domenico Lando

 

 
 
 
  
 
 
 
 
 
 

Allegati:

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Come vogliamo vivere quest’anno?

Immaginiamo la nostra vita che si snoda su una strada. Se analizziamo il nostro comportamento, ci accorgiamo che spesso camminiamo distratti e non ci poniamo delle domande. Solo quando rientriamo… [...]

Scuola. Cittadinanzattiva: “61 crolli in un anno. Fondi Pnrr insufficienti per messa in sicurezza”

Tra settembre 2022 e agosto 2023 si sono registrati 61 episodi di crolli e distacchi di intonaco nelle scuole del nostro Paese – numero mai raggiunto in questi ultimi 6… [...]