News

17/Apr/20

“Artigiani della carità è il nome del progetto premiato dal contest nazionale “Tutti x Tutti” di Sovvenire

La bottega delle arti e dei mestieri sorta a inizio dicembre nei locali dell’ex oratorio a Seminara si avvia alla conclusione della prima parte del progetto artigianale, con lo sguardo rivolto all’industriale. “Artigiani della carità” è il nome di questo di progetto premiato dal contest nazionale “Tutti x Tutti” di Sovvenire, in cui la famiglia Arfuso Gioite, artigiani da 4 generazioni insegna, ma soprattutto trasmette, le tecniche e le fasi dell’arte della tessitura a giovani NEET, mirando a dare una risposta creativa al problema della disoccupazione giovanile e creando magari in futuro nuove possibilità di lavoro. 
 
Dopo il successo del primo anno, il corso “Artigiani della carità” – che ha avuto il sostegno del Vescovo Francesco Milito e dal parroco attuale della Parrocchia Immacolata Concezione, don Mimmo Caruso e di quello uscente don Mino Ciano – sarà riproposto ogni anno, quale segno anche di un riscatto giovanile attraverso la valorizzazione di un artigianato di qualità.
 
L’apertura delle iscrizioni al secondo corso gratuito 2020/2021 (con un massimo di partecipanti di sei corsisti) sarà comunicato con il nuovo bando dalla Diocesi di Oppido Mamertina – Palmi. Chi volesse fin da ora partecipare può esprimere la propria volontà di adesione inviando una mail a questo indirizzo: artigianidellacarita@gmail.com o chiamando il numero di telefono 347 7950549. Tutti i richiedenti saranno contattati subito dopo la pubblicazione del nuovo bando.

Sito ufficiale del progetto: https://www.tuttixtutti.it/

 

 
“Artigiani della Carità” Vincitore del concorso TuttixTutti 2019 – IL VIDEO
 
 
 
 

 
LE FOTO DEL PROGETTO.
 
 
Concorso TUTTI x TUTTI - Artigiani della Carità
 

Ufficio Comunicazioni Sociali
Diocesi Oppido Mamertina – Palmi
 

Allegati:

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Ucraina. Frigenti (Gpe): “Il futuro del Paese passa attraverso l’educazione dei bambini”

50 tra ministri e capi di Stato e di governo, 100 delegazioni ufficiali, 40 organizzazioni internazionali ma soprattutto 2.000 imprese, di cui 500 italiane. Per due giorni si sono incontrati, [...]

Sei un monaco anche tu, se lo vuoi

In questi giorni di ferie al paese dei miei genitori sto celebrando la Messa delle 7.30 del mattino, un po’ per fare un atto di carità verso i miei confratelli [...]