News

26/Ott/21

Inizia il 2° anno di formazione del corso “Bioetica e qualità della vita”

Mercoledì 27 ottobre inizia il 2° anno di formazione in  Bioetica e qualità della vita programmato dall’Ufficio scuola e pastorale scolastico. Il corso in continuità con le tematiche svolte l’anno scorso tratterà il tema della Cura della vita dalla fase prenatale a quella finale, sempre avendo come orizzonte il valore della persona umana nelle relazioni sociali, medici, antropologici in senso pieno.

I temi della vita prenatale verranno sviluppati in tre moduli, (27 ottobre, 24 novembre, 19 gennaio) con la collaborazione della Fondazione Il Cuore in una Goccia.  Parteciperanno il prof, Giuseppe Noia, la dott.ssa Anna Luisa La Teano, la Sig.ra Angela Bozzo, accompagnati dalle testimonianze delle famiglie del Cuore in una Goccia. Relazioneranno anche i docenti del gruppo Hospice Perinatale del Policlinico Gemelli di Roma, nelle persone oltre che del prof. Noia, in qualità di Direttore dell’Hospice, del prof. Marco De Santis, professore aggregato dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, e della Dott.ssa Daniela Visconti, ginecologa UOC ostetrica e patologia ostetrica.

Il modulo sulla fine della vita sarà trattato in tre incontri (6 aprile e 20 aprile, 4 maggio) dal prof. Claudio Sartea, dell’università degli studi di Roma Tor vergata, e parlerà della dignità della vita umana e delle questioni legate all’eutanasia.

Il prof. Filippo Vari dell’Università europea il 24 marzo presenterà il DDLZan.

Il corso è aperto a tutti. I moduli si terranno da remoto su piattaforma zoom.

Per partecipare scrivere a:
clementina.carbone@mail.com


Allegati:

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

Appuntamenti del Vescovo

Tutti gli appuntamenti

AGENSIR news

Papa Francesco: “ho offerto l’ultima parte della mia vita per la pace nel mondo”

“Ictus cerebrale, coma, collasso cardiocircolatorio irreversibile”, in un soggetto affetto da “pregresso episodio di insufficienza respiratoria acuta in polmonite bilaterale multimicrobica, bronchiectasie multiple, ipertensione arteriosa e diabete di tipo II”. [...]

Dalle Congregazioni generali al Conclave

Durante il periodo di “sede vacante” il governo della Chiesa passa al cardinale Camerlengo, attualmente Kevin Joseph Farrell, e al Collegio cardinalizio: ma solo per l’ordinaria amministrazione, perché nessuno può [...]