News

20/Gen/22

Approfondimento tematico del clero di Oppido Mamertina-Palmi – dialogo e confronto con la Polizia di Stato su portatori e processioni

Giovedì 20 Gennaio, presso la Sala Vescovile della Comunità di Oppido Mamertina, si è tenuto l’approfondimento tematico con il Questore di Reggio Calabria, dott. Bruno Megale sui giusti rapporti da mantenere  e sull’esame congiunto di portatori e processioni. L’incontro, fortemente voluto dal nostro vescovo Mons. Francesco Milito, ha visto la presenza attenta e partecipata dei sacerdoti della Diocesi e di gran parte dei dirigenti della Polizia di Stato dei Commissariati presenti nella provincia di Reggio Calabria ed in particolare della Piana Di Gioia Tauro.

L’occasione è stata propizia per rinsaldare sempre più il dialogo istituzionale che pur con le dovute competenze specifiche e senza nessuna ingerenza, vede la Chiesa e lo Stato “due facce della stessa medaglia” nel rispetto del bene comune e del vivere civile perché è pur vero che si è buoni cristiani anche essendo buoni cittadini. Legalità che è rispetto delle leggi e delle regole, misericordia ed azione pastorale di conversione che non sono legalismo né buonismo. Il dottor Megale si è mostrato aperto al dialogo e conoscitore della realtà pianigiana e ha lodato il nostro vescovo Mons. Francesco Milito per l’iniziativa di tale approfondimento sottolineando l’importanza di questo invito mentre il Vescovo ha ribadito come sia necessaria una Chiesa attenta e presente.

L’argomento principale trattato è stato quello della necessità di avere grande attenzione e cura nella scelta dei portatori e dei percorsi da seguire durante il futuro svolgimento (ad ora non possibile per via delle restrizioni dovute al covid-19) delle processioni.

L’incontro è poi proseguito con alcuni interventi basati sul grande rispetto istituzionale ed alcune richieste di chiarimenti sulle modalità pratiche su ciò che si sta ribadendo più volte e sottolineato anche dai documenti ecclesiali e linee guida a livello diocesano e regionale con un netto rifiuto alla connivenza con ogni forma di mafia aprendosi però alla conversione dei mafiosi. Per un Camminare nella Verità che è anche camminare nella legalità.

Ufficio Comunicazioni Sociali


Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Ucraina. Frigenti (Gpe): “Il futuro del Paese passa attraverso l’educazione dei bambini”

50 tra ministri e capi di Stato e di governo, 100 delegazioni ufficiali, 40 organizzazioni internazionali ma soprattutto 2.000 imprese, di cui 500 italiane. Per due giorni si sono incontrati, [...]

Sei un monaco anche tu, se lo vuoi

In questi giorni di ferie al paese dei miei genitori sto celebrando la Messa delle 7.30 del mattino, un po’ per fare un atto di carità verso i miei confratelli [...]