News

14/Feb/22

Ultima tappa del percorso di formazione di Bioetica

Giorno 19 Gennaio si è concluso il corso di formazione di Bioetica per i docenti di IRC della nostra Diocesi. Il percorso è stato guidato magistralmente dal prof.Giuseppe Noia,fondatore e presidente della fondazione “Il cuore in una goccia”,nonché dell’Hospice Perinatale del Policlinico Gemelli di Roma.

Il terzo incontro ha avuto come filo conduttore la solidarietà con particolare attenzione all’aspetto esperienziale e spirituale dell’azione di accompagnamento e di sostegno delle coppie che vivono l’esperienza di una gravidanza a rischio o al limite.

A completamento di quanto detto negli incontri precedenti, più che sull’aspetto strettamente medico-scientifico, è stato importante concludere con uno sguardo profondo dentro l’animo di chi si è trovato a dover scegliere tra la vita e la non vita e consapevolmente e con gioia ha scelto la vita e la dignità dell’essere umano.

Abbiamo avuto, ancora una volta, la possibilita’ di ascoltare alcune testimonianze che hanno toccato il cuore di ognuno di noi e, soprattutto, ci hanno fatto riflettere sulla gratuità delll’amore capace di dare senso a tante storie di sofferenza ma anche di accoglienza della vita.

Abbiamo ascoltato alcuni volontari della Fondazione che si occupano dell’accompagnamento medico, psicologico, spirituale delle coppie che chiedono di essere aiutate in situazioni di gravidanze difficili e a rischio, donando tempo, ascolto, competenze scientifiche, e sostegno anche economico.

Credo di interpretare il pensiero di tutti, dicendo che questo percorso di formazione ha lasciato un segno indelebile in ciascuno di noi e, soprattutto, tanta speranza.

Il percorso ci ha permesso un approccio scientifico, umano, spirituale a un tema tanto delicato quanto affascinante, quello della vita prenatale, e soprattutto ci ha permesso di conoscere persone coraggiose che hanno fatto della loro vita un impegno costante per una ricerca continua che abbina scienza e fede, a favore della vita e della dignita’ della persona umana, fin dal suo concepimento.

Grazie infinite, prof. Noia, a lei e alla sua equipe e grazie al nostro Vescovo e a suor Tina per averci organizzato questo coinvolgente percorso di formazione.

Ins. Antonia Cataldo

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Ucraina. Frigenti (Gpe): “Il futuro del Paese passa attraverso l’educazione dei bambini”

50 tra ministri e capi di Stato e di governo, 100 delegazioni ufficiali, 40 organizzazioni internazionali ma soprattutto 2.000 imprese, di cui 500 italiane. Per due giorni si sono incontrati, [...]

Sei un monaco anche tu, se lo vuoi

In questi giorni di ferie al paese dei miei genitori sto celebrando la Messa delle 7.30 del mattino, un po’ per fare un atto di carità verso i miei confratelli [...]