News

06/Apr/22

Programma PASQUA 2022 – Oppido Mamertina

Domenica delle Palme e della Passione del Signore – 10 aprile 2022

Ore 8.15 – Chiesa di San Giuseppe: Santa Messa

Ore 10.00 – Parrocchia S. Maria Vergine Addolorata. Benedizione delle Palme e dei rami d’ulivo, processione verso la Cattedrale e Messa della Passione del Signore presieduta da S. E. Mons. Francesco Milito.

Ore 12.30 – Museo Diocesano: Inaugurazione esposizione permanente «“…È compiuto” (Gv 19, 28-30). Cristo morente nell’arte contemporanea»

Ore 18.00 Cattedrale Santuario: Santa Messa

Ore 18.30 Parrocchia S. Maria Vergine Addolorata

 

Martedì Santo – 12 aprile 2022

ore 18.30 Cattedrale Santuario: Celebrazione comunitaria della Riconciliazione

 

Giovedì Santo – 14 aprile 2022

ore 9.30 Cattedrale Santuario: Messa del Crisma presieduta da S. E. Mons. Francesco Milito.

 

Triduo Pasquale

ore 18.00 Cattedrale Santuario: S. Messa in Coena Domini presieduta da S. E. Mons. Francesco Milito.

ore 22.00 Cattedrale Santuario: Adorazione Eucaristica comunitaria

 

Venerdì Santo – 15 aprile 2022

ore 9.30 Cattedrale Santuario: Via Crucis in piazza

ore 11.00 Cattedrale Santuario: Ufficio delle Letture e Ora Media

ore 16.30 Cattedrale Santuario: Solenne Celebrazione della Passione del Signore.
Processione con le statue del Gesù morto, dell’Addolorata e di San Giovanni, Via Matris
.

 

Sabato Santo – 16 aprile 2022

ore 9.30 Cattedrale Santuario: Ufficio delle Letture, Lodi mattutine e Ora Media

 

Domenica di Pasqua Risurrezione del Signore 

Veglia pasquale nella Notte Santa

ore 22.00, Cattedrale Santuario: Solenne Veglia Pasquale presieduta da S. E. Mons. Francesco Milito.

 

17 aprile 2022

Messa del giorno 

Ore 8.15    Chiesa di San Giuseppe: Santa Messa del giorno di Pasqua

Ore 10.30 e 18.30 Parrocchia S. Maria Vergine Addolorata: Santa Messa del giorno di Pasqua

ore 11.00 e 18.00 Cattedrale Santuario: Santa Messa del giorno di Pasqua

 

Si raccomanda a tutti i partecipanti alle Celebrazioni di continuare a rispettare le norme anticovid ancora in vigore. La Calabria continua ad essere tra i primi posti in Italia per il contagio e si registra ancora un considerevole numero di contagi giornalieri principalmente nella Provincia di Reggio Calabria.  

 

don Benedetto e don Giuseppe


Allegati:

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Ucraina. Frigenti (Gpe): “Il futuro del Paese passa attraverso l’educazione dei bambini”

50 tra ministri e capi di Stato e di governo, 100 delegazioni ufficiali, 40 organizzazioni internazionali ma soprattutto 2.000 imprese, di cui 500 italiane. Per due giorni si sono incontrati, [...]

Sei un monaco anche tu, se lo vuoi

In questi giorni di ferie al paese dei miei genitori sto celebrando la Messa delle 7.30 del mattino, un po’ per fare un atto di carità verso i miei confratelli [...]