News

28/Apr/23

FEDI E GENERAZIONI – Un confronto necessario

Nei cambiamenti d’epoca in atto, in Italia quale/i cattolicesimo/i? Quale generazione del tempo nuovo? Nella prospettiva della conversione personale, pastorale e missionaria input da analisi di sociologia religiosa contemporanea. (cfr. Libro del 1° Sinodo Diocesano 2020-2022: 1. Sotto il soffio delle Spirito. 1.1 L’ispirazione: 1.1.1. Cambiamento d’epoca – 1.1.2. Conversione)

PROGRAMMA

SALUTI
S. E. MONS. FRANCESCO MILITO
Vescovo di Oppido Mamertina-Palmi

MODERATORE
VINCENZO IEMMA
Delegato dell’Università Cattolica per la Diocesi di Oppido Mamertina-Palmi

INTERVENTI
Una fede alla prova. Sociologia del cattolicesimo italiano. Carocci editore, 2022
 • VINCENZO BOVA
Professore ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l’Università della Calabria

Istituto Giuseppe Toniolo
La condizione giovanile in Italia. Rapporto Giovani 2022. Il Mulino, 2022
• FABIO INTROINI e CRISTINA PASQUALINI
Docenti di Sociologia Generale presso l’Università Cattolica e membri Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo

CONCLUSIONI
S. E. MONS. FRANCESCO MILITO

4 maggio 2023 – ore 17.00
Gioia Tauro, Auditorium Casa del Laicato

INVITO DI PARTECIPAZIONE
Ai Membri Sinodali, alle comunità parrocchiali, ai giovani di Gruppi, Movimenti, Associazioni

 


Allegati:

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Texas, tragedia al campeggio cristiano: 82 vittime e decine di bambini ancora dispersi

Avrebbe dovuto essere la messa di insediamento, quella di domenica, per padre Scott Janysek nella chiesa di Notre Dame a Kerrville. Invece, l’esondazione del fiume Guadalupe, nella contea del Texas [...]

Regno Unito, Starmer in crisi: welfare tagliato per la difesa

Keir Starmer, con il suo laburismo centrista alla Tony Blair, fatica a tenere insieme sforzo militare e tutela della popolazione debole, riavvicinamento all’Europa senza lasciare spazio alla destra populista interna. [...]