News

09/Mag/23

Semin’ARTE, nuovo progetto Diocesano per il Territorio.

Il Museo Diocesano Oppido Palmi, il Seminario ed il Liceo San Paolo di Oppido Mamertina sulle orme del Primo Sinodo diocesano si mettono insieme con un’iniziativa di forte impatto territoriale.
Il progetto è strutturato per dare la possibilità a tutti di conoscere il territorio di Oppido e dintorni. Un’area carica di storia e di emergenze culturali, di presenze artistiche in gran parte generate dalla Fede Cristiana.
Il Museo con opere dal XV al XXI secolo, con l’eccellenza del San Sebastiano di Benedetto da Maiano, che è stata l’unica scultura dell’Italia meridionale esposta al Louvre nella più grande mostra sul Rinascimento.
La monumentale bellezza della Cattedrale che, oggi arricchita da un grande programma iconografico, splende ed invita alla preghiera.
Il Seminario con la splendida cappella dipinta e decorata dal maestro Diego Grillo.
I resti archeologici di Oppido Antica con il Castello, la cinta muraria ed il Convento dei Paolotti.
Semin’ARTE offre la possibilità di organizzare giornate, escursioni, visite guidate, cammini ed eventi culturali e si rivolge alle Scuole, Associazioni, Parrocchie, Social club, Gruppi sportivi fino a 100 persone.
Il Seminario dà la possibilità di organizzare il pranzo nei suoi suggestivi saloni.

Per i contatti:
MUDOP –  Piazza Duomo 1
89014 Oppido Mamertina (RC)
Tel 0966 86 513
WhatsApp 348 3920037
museodiop@gmail.com

Seminario/Liceo San Paolo
Via Antonio Maria Curcio 81
89014 Oppido Mamertina
Tel 0966 85044
seminariooppido@libero.it.


Allegati:

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Ucraina. Frigenti (Gpe): “Il futuro del Paese passa attraverso l’educazione dei bambini”

50 tra ministri e capi di Stato e di governo, 100 delegazioni ufficiali, 40 organizzazioni internazionali ma soprattutto 2.000 imprese, di cui 500 italiane. Per due giorni si sono incontrati, [...]

Sei un monaco anche tu, se lo vuoi

In questi giorni di ferie al paese dei miei genitori sto celebrando la Messa delle 7.30 del mattino, un po’ per fare un atto di carità verso i miei confratelli [...]