News

26/Giu/23

Serra Club Oppido Mamertina-Palmi – passaggio di campana e di distintivo per il biennio 2023/2025

Si è svolto  presso il Seminario Vescovile di Oppido Mamertina, il passaggio di campana e di distintivo per il biennio 2023/2025 del Serra Club Oppido Mamertina- Palmi.

In un clima denso di emozioni e sorrisi, la presidente  uscente dott.ssa  Antonietta Bonarrigo, dopo aver narrato la genesi del Club di Oppido-palmi, nato nel difficile periodo della pandemia,  ha ricordato  la cerimonia di Incorporazione al Serra International avvenuta  il 31 luglio 2021, nel giorno dedicato a Sant’Ignazio di Loyola.

La dott.ssa Bonarrigo, ha ripercorso  le fasi salienti del cammino che ha portato alla nascita del Club, fortemente voluta – ha sottolineato – dal Vescovo diocesano Mons. Francesco Milito, da sempre attento e sensibile ai mutamenti del costume e della società e che anche attraverso uno strumento associativo quale il Club Serra mira a rendere più pregnante e incisiva l’azione pastorale in un territorio preda di antichi mali e nuove criticità.

Continuando  la Bonarrigo,  ha presentato il Serra quale “una realtà associativa che riconosce l’alta funzione spirituale che la Chiesa Cattolica espleta nel mondo di oggi, in questa nostra società contemporanea investita sempre più da profondi e continui mutamenti etico-morali e socio-culturali, Chiesa che svolge in ogni ambito un ruolo determinante e cruciale per il miglioramento delle condizioni di vita delle persone, specie se in difficoltà, operando e agendo con competenza, ma soprattutto con amore e generosità”.

Tantissime sono state le attività programmate e realizzate con successo, dopo l’incorporazione e per questo la presidente uscente,  ha rivolto il suo ringraziamento e la sua gratitudine ai componenti del Consiglio Direttivo per la fattiva collaborazione con la quale così proficuamente  l’ hanno sostenuta nell’arco di tempo particolarmente impegnativo.

Un lavoro proficuo che si è concluso con un discorso di commiato che ha riscosso un lungo applauso del pubblico presente.

La presidente Bonarrigo, infine ha  ringraziato il vescovo della Diocesi Oppido Mamertina –Palmi, nonché cappellano del Club, Mons. Francesco Milito e il vice cappellano Don Giancarlo Musicò.

Subito dopo sono state consegnate  due borse di studio a  Seminaristi:  Filippo Attanà e  Domenico Pio Zito, un dono   al Vice Cappellano Don Giancarlo Musicó, che dal primo luglio inizierà un nuovo incarico pastorale a Serrata e  una targa ricordo alla presidente uscente.

Don Giancarlo Musicò, ha annunciato che insieme alla sua famiglia doneranno un contributi per due borse di studio ai seminaristi del Maggiore e del Minore.

A seguire   il Passaggio di Campana e di Distintivo di Presidente per il biennio 2023/2025 alla dott.ssa  Lucia Ioculano.

La neo Presidente, non senza emozione, ha preso la parola per un breve saluto, annunciando che presto presenterà il  nuovo Consiglio Direttivo e il programma .

La dott.ssa Lucia Ioculano, ha riscosso  un grande consenso nel Serra Club di Oppido Mamertina-Palmi per le sue preziose  capacità professionali e umane, per la sua totale disponibilità e dedizione al servizio, che la rendono persona di alto profilo e si assoluta affidabilità.

Infine Mons. Francesco Milito ha dichiarato: “Con l’aiuto del Signore il serra Club Oppido-Palmi in due anni ha lavorato tanto e bene producendo molti frutti, tanto da essere considerati a livello nazionale.

E’ stata una grazia avere come primo presidente la dott.ssa Bonarrigo, donna di elevate  qualità morali e di fede e  che ha messo a disposizione del Club la sua grande esperienza professionale”.

Mons. Milito ha  concluso esortando i serrani ad avere sempre a cuore le vocazioni.

L’evento si è concluso con un momento conviviale.

Caterina Sorbara

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Governo: via libera al Decreto flussi

Sono circa mezzo milione gli ingressi di lavoratori non comunitari autorizzati dal governo per il triennio 2026-2028, ben più dei 450 mila della volta precedente. Il Consiglio dei ministri ha [...]

Kenya: giovani in piazza contro corruzione e repressione. Padre Kizito Sesana (Koinonia): “Vogliono il cambiamento, ma il governo risponde con la violenza”

I giovani del Kenya sono scesi di nuovo in piazza la settimana scorsa per protestare contro la corruzione, il malgoverno, le ingiustizie e la povertà. È un movimento nato spontaneamente [...]