News

09/Set/23

La famiglia monastica Maria Madre della Chiesa nel Santuario di San Rocco.

Il Signore ha fatto conoscere la sua fedeltà! Così canta il salmista nella liturgia odierna; sì, perché di fedeltà del Signore si tratta. Fedeltà a quelli che sono i suoi divini voleri al di là dei nostri progetti umani. Fedeltà al carisma donato a queste sorelle che oggi iniziano la loro missione presso il Santuario di San Rocco ad Acquaro di Cosoleto, inserite nelle parrocchie di Santa Maria delle Grazie in Cosoleto e della Parrocchia di S. Domenica V. e M. in Sitizano.

Mercoledì 06 settembre 2023, alla presenza del nostro Vescovo, Sua Eccellenza Rev.ma Mons. Francesco Milito, del Rev.do Parroco Sac. Don Giuseppe Mangano, del Rev.do Rettore Sac. Don Vittorio Castagna e la Fraternità Monastica di Santa Maria gioia del cielo, facente parte dell’Associazione Privata di fedeli “Famiglia Monastica Maria Madre della Chiesa”  FA.MO.MA.C., nella persona della Rev.da Coordinatrice e legale rappresentante sorella Loredana Abate, hanno firmato la Convenzione che regola la presenza di queste sorelle nel Santuario di San Rocco.

Presenza particolare ed inedita nel nostro territorio, presenza monastica ma non claustrale che apre il coro monastico ai fedeli del Borgo di Acquaro, ai fedeli delle due Frazioni di Cosoleto e Sitizano e ai fedeli provenienti da altre parti.

L’intento è quello di assicurare la grazia della preghiera costante per la nostra Chiesa oppidese e sostenere l’operato di coloro che lavorano nella stessa vigna del Signore. Preghiera che è azione evangelizzatrice in se stessa, che annuncia ovunque il Verbo che si fa carne nella concreta carità dell’offerta in primis delle loro vite e poi nell’espressione dell’accoglienza per tutti, dell’ascolto  profondo e competente e in tutto ciò che sarà richiesto dalla carità in favore dei fratelli.

Le comunità di Cosoleto, di Sitizano e del Borgo di Acquaro sono piene di meraviglia per il dono di queste sorelle nei loro paesini racchiusi nel cuore della Calabria e ringraziano già il Signore perché ritengono che questo sia potuto accadere per intercessione del grande San Rocco, di Santa Domenica V. e M. e ovviamente per le grazie elargite dalle mani della Madonna delle Grazie e Regina degli angeli. Auguriamo a queste sorelle e a tutti i fedeli un fruttuoso lavoro in sinergia e auspichiamo per tutti la protezione del glorioso San Michele a sigillo del bene.

 

Il Parroco, Sac. Giuseppe Mangano
e il Rettore, Sac Vittorio Castagna


Allegati:

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Nuove norme sui migranti e una Nadef che prevede un maggior deficit

Nuove norme sui migranti, con un forte accento su controlli ed espulsioni, e una Nadef (Nota di aggiornamento del documento di economia e finanza) che prevede un maggior deficit per… [...]

Pubblicità Esselunga: una pesca ci ricorda che il re è nudo

In questi giorni uno spot pubblicitario della Esselunga sta facendo un grande clamore, gratificando l’azienda di attenzioni e menzioni indubbiamente previste. Persino la Presidente del Consiglio è intervenuta, condividendo sui… [...]