News

16/Set/23

Torna domenica nelle parrocchie la Giornata nazionale delle offerte per il sostentamento del clero diocesano

Come ogni anno torna la Giornata nazionale delle offerte per il sostentamento del clero diocesano, celebrata nelle parrocchie italiane domenica 17 settembre. La Giornata, giunta alla XXXV edizione, vuole ricordare l’importanza dei sacerdoti e del loro sostegno e rappresenta quindi il tradizionale appuntamento annuale di sensibilizzazione sulle offerte deducibili.

Nate come strumento per dare alle comunità più piccole gli stessi mezzi di quelle più popolose, le Offerte per i sacerdoti sono diverse da tutte le altre forme di contributo a favore della Chiesa cattolica, in quanto espressamente destinate al sostentamento dei preti al servizio delle 227 diocesi italiane; tra questi figurano anche 300 preti diocesani impegnati in missioni nei Paesi più poveri del mondo e 2.500 sacerdoti ormai anziani o malati, dopo una vita spesa al servizio degli altri e del Vangelo. L’importo complessivo delle offerte nel 2022 si è attestato appena sopra gli 8,4 milioni di euro in linea con il 2021. È una cifra ancora lontana dal fabbisogno complessivo annuo, che ammonta a 514,7 milioni di euro lordi, necessario a garantire a tutti i sacerdoti una remunerazione pari a circa mille euro mensili per 12 mesi.

Novità di quest’anno il dono delle riflessioni di Papa Francesco che i fedeli potranno ricevere via e-mail ogni settimana inquadrando il Qr code presente sulla locandina della Giornata (che si troverà il 17 settembre in tutte le parrocchie) e lasciando i propri dati. Un dono dunque che si fa dono con i commenti del Papa al Vangelo di ogni settimana.

Per maggiori informazioni:

https://www.unitineldono.it/

https://www.facebook.com/unitineldono

https://twitter.com/Uniti_nel_dono

https://www.instagram.com/unitineldono/

https://www.youtube.com/unitineldono

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Nuove norme sui migranti e una Nadef che prevede un maggior deficit

Nuove norme sui migranti, con un forte accento su controlli ed espulsioni, e una Nadef (Nota di aggiornamento del documento di economia e finanza) che prevede un maggior deficit per… [...]

Pubblicità Esselunga: una pesca ci ricorda che il re è nudo

In questi giorni uno spot pubblicitario della Esselunga sta facendo un grande clamore, gratificando l’azienda di attenzioni e menzioni indubbiamente previste. Persino la Presidente del Consiglio è intervenuta, condividendo sui… [...]