News

28/Dic/23

Diaconi in festa con il nuovo pastore

Nel giorno in cui la chiesa celebra Santo Stefano primo diacono e protomartire, i diaconi della diocesi di Oppido Mamertina-Palmi si sono ritrovati per festeggiare insieme al Padre Vescovo Mons. Giuseppe Alberti e al delegato vescovile don Giovanni Battista Tillieci presso la Basilica-Santuario della Madonna dei poveri di Seminara.

Subito dopo la Celebrazione Eucaristica presieduta dal delegato vescovile, si è svolto il primo incontro ufficiale con Mons. Giuseppe Alberti. Dopo una breve riflessione sull’ importanza della presenza dei diaconi nella chiesa fin dall’inizio del cristianesimo e riscoperta grazie al Concilio Vaticano II, il Vescovo ha voluto conoscere personalmente ogni singolo diacono. Ciascuno ha quindi potuto presentarsi comunicando il proprio lavoro, la situazione familiare e la missio canonica che svolge in diocesi.

Dallo stesso incontro è emerso che la nostra chiesa, grazie ai diaconi, è presente in maniera forte nel tessuto socio lavorativo della diocesi.

I diaconi della diocesi di Oppido Mamertina-Palmi sono 32 dei quali 30 uxorati e 2 non uxorati e le prime ordinazioni diaconali risalgono al 1992. Essi collaborano in molte parrocchie e alcuni ricoprono in diocesi incarichi importanti, altri rivestono responsabilità conferite dalla CEC e dalla CEI per quando riguarda la pastorale della salute.

Il Vescovo ha voluto usare parole di stima nei confronti dei diaconi definendo “encomiabile” il risultato dell’impegno che essi offrono nella chiesa universale.

Il clima della serata è rimasto bello e fraterno e si è completato con una cena conviviale offerta dal Rettore della Basilica Don Domenico Caruso che si dimostra sempre accogliente e vicino ai diaconi  per i quali nutre una profonda stima.

Diacono Massimo Surace

 

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Ucraina. Frigenti (Gpe): “Il futuro del Paese passa attraverso l’educazione dei bambini”

50 tra ministri e capi di Stato e di governo, 100 delegazioni ufficiali, 40 organizzazioni internazionali ma soprattutto 2.000 imprese, di cui 500 italiane. Per due giorni si sono incontrati, [...]

Sei un monaco anche tu, se lo vuoi

In questi giorni di ferie al paese dei miei genitori sto celebrando la Messa delle 7.30 del mattino, un po’ per fare un atto di carità verso i miei confratelli [...]