Nel contesto della settimana di preghiera per l’unità dei cristiani di quest’anno 2024, che si celebra di consueto dal 18 al 25 Gennaio, si è pensato, a conclusione della stessa, di ascoltare le voci delle Chiese sorelle che per dottrina e tradizione sono le più vicine alla Chiesa di Roma con una solenne celebrazione Ecumenica che si terrà il 25 Gennaio (festa della conversione di San Paolo) alle ore 17.30 presso l’Arcipretura dei SS. Apostoli Pietro e Paolo in Taurianova.
Il Concilio Ecumenico Vaticano II° sulla presa d’atto di alcune esperienze ecumeniche che già si celebravano in diversi paesi dell’Occidente dalla metà del 1700 (già in Scozia nel 1740 nasceva un movimento Ecumenico) fino ai primi anni del XX° secolo ha voluto attraverso l’emanazione di alcuni documenti (…) dare avvio anche nella Chiesa Cattolica ad un cammino orientato non solo al dialogo tra Cristiani (ecumenismo) ma anche tra le diverse Religioni.
Da allora la settimana di preghiera è diventata una “istituzione” che a partire da quella del 1968 con il tema “A lode della Sua gloria – Ef. 1,14” siamo arrivati ad oggi, 58° con il tema “Ama il Signore tuo Dio… e ama il prossimo tuo come te stesso – Lc. 10,27”.
In tempi così difficili come i nostri che sono attraversati da pesanti guerre di religioni c’è il bisogno di pregare. L’Ottavario ecumenico è certamente un tempo favorevole.
Giovedì 25 gennaio 2024 alle ore 17.30
presso l’Arcipretura Santi Apostoli Pietro e Paolo in Taurianova
è in programma la CELEBRAZIONE ECUMENICA PER L’UNITA’ DEI CRISTIANI
Presieduta da:
Mons. Giuseppe Alberti
Vescovo Cattolico della diocesi di Oppido Mamertina-Palmi
Padre Benedetto Colucci
Abate del Monastero Ortodosso dei SS. Elia e Filarete in Seminara
Don Cesare Di Leo
Arciprete della Parrocchia Santi Apostoli Pietro e Paolo
Consulta qui i testi per la SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITA’ DEI CRISTIANI