Dalle Parrocchie

09/Giu/24

Solennità del Corpus Domini a Palmi

Grande partecipazione di fedeli per la giornata della Solennità del Corpus Domini, nella città di Palmi e, a distanza di una settimana, fa ancora eco l’imponente presenza di cittadini devoti al Corpo e Sangue di Gesù.

La Concelebrazione, presieduta dal Parroco Don Giuseppe Sofrà, affiancato dal Vicario parrocchiale Don Vincenzo Condello, quest’anno si è tenuta presso la chiesa parrocchiale della Santa Famiglia, con la partecipazione dei parroci palmesi: Don Enzo Idà (Parrocchia Maria SS.ma del Soccorso), Don Domenico Loiaconi (Parrocchia di San Nicola – Matrice), Padre Giorgio Tassone (Parrocchia Maria SS.ma del Rosario), Don Domenico Zurzolo (Parrocchia Maria SS.ma dell’Alto Mare – Taureana) e Padre Giovanni Demilito (Santuario di Maria SS.ma del Carmelo). Presenti, inoltre, Don Silvio Mesiti e Don Pasquale Pentimalli

– già parroci, rispettivamente, delle parrocchie di San Nicola e della stessa ospitante Santa Famiglia – Ordini terziari, Confraternite, tanti religiose e religiosi e autorità civili e militari.

Un memorabile momento di sinodalità che si è espresso – quest’anno per la prima volta nella storia della Chiesa locale – anche attraverso la “novità” del Coro interparrocchiale, che ha animato la Solenne Concelebrazione Eucaristica e, a seguire, la Processione del Corpo di Cristo per le vie cittadine, organizzato e diretto da Marilù Zaccuri e costituito da circa 40 coristi provenienti dalle cinque parrocchie palmesi: Anna Maria Viola Parisi, Antonella e Lucia Zoccali, Benedetta Ceravolo, Carmela Bagalà, Carmela Restuccia, Caterina Pirrottina e Sofia Fazzolari, Cetta Zirino, Concetta Maceri, Elisa Arcuri, Francesca Pugliese, Franca Morabito, Giovanna Barbaro, Graziella Strangio, Meny Belmonte, Lina Cutrupi, Loredana Reni, Maria Bongiovanni, Marisa Gallo, Piera Fuschi, Pina Morabito, Pina Zappone, Rita Colosi, Roberta Vazzana, Rosamaria Pirrottina, Vincenzina Gerocarni (soprani e contralti); Carmen Brisindi, Cristina Alviano, Francesca Riganati, Luisa Anastasio e Rossana Misale (soprani e voci soliste); Giuseppe Marafioti, Giovanni Marafioti, Luigi Pellegrino, Mario Augimeri, Pasquale Morabito (tenori e bassi); Maria Carmela Barbaro (soprano e organo), Ketty Belmonte (chitarra e bongo), Martina Aricò (chitarra). Straordinaria partecipazione anche dei bambini di ogni parrocchia palmese, che hanno ricevuto quest’anno il sacramento della Prima Comunione e che hanno intonato il canto “Siamo Noi”, l’Inno della I Giornata Mondiale dei Bambini e delle Bambine (25 e 26 maggio 2024), composto da Mons. Marco Frisina.

Nell’iniziativa del Coro “allargato”, si è riscoperta la bellezza dello stare insieme, in un breve ma intenso percorso di crescita spirituale e umana, nato e incoraggiato dal desiderio e dalla “pazienza” di lasciarsi permeare dalla Grazia unificante di Dio Padre.

E proprio a garanzia di un’efficace trasmissione della Fede, che, in una chiesa del terzo millennio, è richiesta la testimonianza di comunione fraterna e di incondizionata condivisione. Una Chiesa santa, cattolica e apostolica, ma soprattutto aperta e unita, riesce a “mostrare” Cristo, superando i limiti territoriali, culturali o di altra natura, esaltandone la bellezza e la verità.

Marilù Zaccuri

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

“Ha lasciato a tutti una testimonianza mirabile di umanità”: il ricordo nel Rogito per il Pio Transito di Papa Francesco

Con noi pellegrino di speranza, guida e compagno di cammino verso la grande meta alla quale siamo chiamati, il Cielo, il 21 aprile dell’Anno Santo 2025, alle ore 7,35 del [...]

Funerali Papa. L’attesa dei fedeli a Santa Maria Maggiore: “Grazie, Francesco!”

L’immagine di Papa Francesco, sorridente e benedicente, riunisce un gruppo di pellegrini giunti dagli Stati Uniti, dalla Virginia. Avevano programmato il loro arrivo per partecipare alla canonizzazione di Carlo Acutis. [...]