“L’ARTE MUSICALE TRA CULTO E ATTIVITÀ CONCERTISTICA”, è il titolo del Convegno regionale di Musica Sacra, che si terrà domenica 16 giugno, alle ore 15.30, presso il Conservatorio di Musica “P. I. Tchaikovsky” di Catanzaro (Palazzo Stella).
L’evento, organizzato dal Conservatorio in collaborazione con la Conferenza Episcopale Calabra e i Frati Minori della Calabria, affronterà temi sull’animazione liturgica, che spazieranno dall’analisi e scelta del repertorio per le Celebrazioni Eucaristiche ai comportamenti e repertori appropriati per i concerti in chiesa; dall’utilizzo corretto dell’organo all’arte del canto.
Vedrà la presenza di relatori d’eccezione: M° Valentina Currenti, Direttore del Conservatorio Statale di Musica “P. I. Tchaikovsky”; Don Domenico Lando, Responsabile dell’Ufficio Regionale della Musica Sacra, compositore e Direttore del Coro Diocesano Oppido M.- Palmi; Fr. Francesco Bramuglia dei Frati Minori, Guardiano del Santuario SS Ecce Homo di Mesoraca; il M° Teresa Cardace, Docente di Canto presso il Conservatorio “P.I.Tchaikovsky”; il M° Luigi Vincenzo, Organista e Responsabile Musica Sacra Frati Minori della Calabria; il M° Amedeo Lobello, Docente e Responsabile della sede di Catanzaro del Conservatorio “P.I. Tchaikovsky”.
L’iniziativa di alto profilo culturale vuole valorizzare l’arte musicale, in particolare, la “bellezza” della musica sacra che ha da sempre ispirato i più grandi compositori, di cui ancora oggi, a distanza di secoli, sentiamo risuonare le straordinarie opere.
I temi trattati saranno:
• Didattica Musicale nei Conservatori
M° Valentina Currenti
• Analisi e Scelta del Repertorio per la Liturgia
Don Domenico Lando
• Concerti in Chiesa: Comportamenti e Analisi dei Repertori
Fr. Francesco Bramuglia
• L’ Arte del Canto
M° Teresa Cardace
• Organo e Organisti: tra Liturgia e Concerti
M° Luigi Vincenzo
• Accompagnamento Liturgico
M° Amedeo Lobello
Marilù Zaccuri