70 Pellegrini di Seminara si sono ritrovati presso la Basilica di San Pietro durante l’udienza del Santo Padre Francesco giorno 26 giugno. Tre giorni all’insegna del pellegrinaggio conclusosi con la visita alla Madonna del Rosario di Pompei.
La Comunità di Seminara, accompagnata dal Parroco e Rettore della Basilica Minore- Santuario “Madonna dei Poveri”, si è recata a Roma per far benedire la copia, ad altezza naturale, (101 cm) della millenaria Madonna nera, la Madonna dei Poveri.
Al “baciamano” don Domenico e il Sindaco di Seminara dott. Giovanni Piccolo e nel reparto speciale la Giunta Comunale.
Tanta l’emozione e la commozione nell’incontrare Pietro ( come ha amato ricordare il parroco). Il Santo Padre al suo ingresso in Piazza San Pietro ha potuto scorgere, richiamato “dalle grida” dei giovani di Seminara, un grande cartellone con scritto: Seminara in udienza da Papa Francesco”.
Giornata memorabile ed indimenticabile specialmente per chi, vicino al Santo Padre, ha potuto assistere alla benedizione dell’Effige e rispondere, alla domanda che statua fosse, la Madonna dei Poveri.
Si è rientrati stanchi ma con un entusiasmo particolare. La statua della Madonna ha proseguito per Cislago ( VA) dove il 6 e il 7 luglio prossimo alla presenza di don Domenico , del Sindaco e di alcuni rappresentanti dell’Amministrazione e della Parrocchia, gli emigrati la festeggeranno.
La statua ritornerà a Seminara i primi di agosto. Seminara il 13 di agosto, durante la quindicina dedicata alla Madre dei Poveri, ricorderà con una manifestazione particolare il momento del ritrovamento, precisamente 1018 anni fa.
Sofia Campagna