News

28/Giu/24

Bando di selezione del nuovo animatore di comunità Progetto Policoro

Progetto Policoro della diocesi di Oppido Mamertina – Palmi, in collaborazione con i tre uffici Caritas, Pastorale Sociale e del Lavoro e Pastorale Giovanile, è alla ricerca del prossimo Animatore di Comunità.

Nell’ambito del Progetto Policoro della Conferenza Episcopale Italiana, Inecoop, in collaborazione con la nostra Diocesi, ha istituito una borsa di studio per l’anno 2025.

Il Progetto Policoro è un progetto organico della Chiesa italiana che tenta di dare una risposta concreta al problema della disoccupazione in Italia e in particolar modo nei territori più colpiti dal fenomeno.

Attraverso il Progetto, si vuole affrontare il problema della disoccupazione giovanile, attivando iniziative di formazione a una nuova cultura del lavoro, promuovendo e sostenendo l’imprenditorialità giovanile in un’ottica di sussidiarietà, solidarietà e legalità.

Finalità e Condizioni del Servizio

La borsa di studio è finalizzata a sostenere la formazione in materia di lavoro, imprenditorialità giovanile e animazione territoriale con lo scopo, terminata la formazione, di permettere al giovane selezionato di ricoprire il ruolo di Animatore di Comunità all’interno del Progetto Policoro della Diocesi di Oppido M. -Palmi.

Requisiti di ammissione

Tenuto conto della dimensione pastorale e di servizio alla Chiesa diocesana, sono ritenute fondamentali le seguenti condizioni:

Conoscenza e interesse per il tema giovani e lavoro;

Ottime capacità relazionali ed esperienza nell’animazione di gruppi giovanili;

Flessibilità oraria e disponibilità a partecipare ai corsi di formazione (trasferte, pernottamenti, etc.);

Età compresa tra i 20 e i 30 anni;

Residenza e domicilio in uno dei comuni della Diocesi di appartenenza;

Automunito e patentato.

La Diocesi si impegna a fornire i mezzi necessari per il corretto svolgimento del servizio per una durata di tre anni, di cui il primo incentrato sulla formazione che comunque continuerà per i due anni successivi dove verrà richiesta una maggiore operosità sul campo. Conclusi i tre anni ci si aspetta comunque la disponibilità pastorale.

Presentazione delle domande

Le domanda di partecipazione e i CV vanno inviati al seguente indirizzo:

diocesi.oppido@progettopolicoro.it

Le domande pervenute oltre il termine stabilito per le ore 23:59 del  20 luglio  non saranno prese in considerazione.

La domanda, firmata dal candidato, deve  essere:

Redatta secondo il modello riportato nell’Allegato 1 al presente bando;

Corredata da curriculum vitae da allegare sempre via e-mail.

Hai bisogno di altre informazioni? Contattaci da qui.

 Il Tutor diocesano Progetto Policoro

Francesco Scarcella


Allegati:

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Ucraina. Frigenti (Gpe): “Il futuro del Paese passa attraverso l’educazione dei bambini”

50 tra ministri e capi di Stato e di governo, 100 delegazioni ufficiali, 40 organizzazioni internazionali ma soprattutto 2.000 imprese, di cui 500 italiane. Per due giorni si sono incontrati, [...]

Sei un monaco anche tu, se lo vuoi

In questi giorni di ferie al paese dei miei genitori sto celebrando la Messa delle 7.30 del mattino, un po’ per fare un atto di carità verso i miei confratelli [...]