Dalle Parrocchie

05/Lug/24

Estate ragazzi 2024 – Cosoleto in festa

La nostra comunità cristiana di Cosoleto ha vissuto due momenti di festa tra giugno e luglio: l’Estate Ragazzi e la solennità della Madonna delle Grazie. Per entrambi gli eventi noi giovani abbiamo cercato di dare il massimo, sia per la nostra Chiesa locale, per ogni abitante della nostra piccola cittadina e anche per noi stessi, perché dopo aver ricevuto il sacramento della Confermazione a maggio abbiamo deciso di condividere e di far fruttare i doni che lo Spirito Santo ci ha fatto.

L’idea di lanciarci per la prima volta nell’organizzazione e conduzione dell’Estate Ragazzi come animatori ci è stata suggerita proprio dallo Spirito: da subito abbiamo creduto di potercela fare e ci siamo messi a lavorare al progetto, malgrado l’esame di terza media da superare e il poco tempo a disposizione per preparare tutto.  Tuttavia questo, come altre piccole difficoltà, non ci hanno scoraggiati e abbiamo provato a superare tutto con l’impegno e la responsabilità che il compito di animatori richiede, sostenuti anche da Emanuela, novizia della Famiglia Monastica Maria Madre della Chiesa presente ad Acquaro, che ci ha guidati con cura e affetto nelle varie fasi del progetto, aiutandoci a crescere nella consapevolezza che il nostro territorio ha bisogno di noi, della nostra creatività e della nostra giovinezza per portare un annuncio di gioia, di bellezza, di speranza, di vita vissuta alla luce del Vangelo.

Per realizzare il nostro sogno abbiamo deciso di partire dal capitolo 15 del Vangelo di Giovanni e ogni giorno, prima di iniziare i giochi ispirati al cartone animato Luca, abbiamo dato spazio alla Parola di Dio. Voi siete miei amici (Gv 15,14), ha detto il Signore e abbiamo voluto scrivere queste parole sulle nostre magliette perché ad ogni bambino restasse nella mente che l’amicizia tra noi può essere vera solo se si basa su quella autentica e gratuita con Gesù.  E così è stato durante la settimana dell’Estate Ragazzi: sia i bambini che noi animatori abbiamo avuto modo di crescere nell’amicizia tra noi e con Gesù,  di scoprire che quando c’è Lui con noi la gioia è piena (Gv 15,11), che è bello essere pescati nella rete della Chiesa per diventare anche noi pescatori di uomini come Pietro.

Fondamentale per noi sono stati il sostegno e la fiducia del nostro parroco, don Giuseppe Mangano, che ha molto a cuore il Gruppo Giovani Cosoleto e ci invoglia sempre a vivere la parrocchia come una famiglia, e così la sentiamo. Un grazie particolare lo dobbiamo anche ai Commissari Straordinari del Comune di Cosoleto che ci hanno permesso di utilizzare gli spazi dell’ex Scuola Media per poter dar vita alle nostre giornate di animazione che hanno rallegrato un po’ tutto il paese.

Durante l’Estate Ragazzi è iniziato anche il Triduo per la nostra patrona, la Madonna delle Grazie,  e anche in questo noi giovani abbiamo dato il nostro contributo: ci siamo uniti al coro, ci siamo presi cura dei bambini durante la processione e qualcuno di noi ha animato la serata a suon di tamburello e organetto. Infatti  la festa della Madonna delle Grazie per la nostra comunità è un momento centrale nell’anno e anche noi giovani l’apprezziamo e cerchiamo di viverla al meglio, con la nostra spontaneità. Molti sono stati i devoti presenti alle celebrazioni del 2 luglio, provenienti anche dalle vicine comunità di Sitizano e Acquaro. La Santa Messa della sera è stata presieduta da don Giuseppe Sofrà, vicario foraneo, che ci ha invitati a tenere lo sguardo fisso su Maria, che intercede incessantemente a favore nostro presso suo Figlio. La processione, sempre emozionante per noi, con Maria che sembrava salutare e benedire ogni persona ed ogni casa, si è conclusa con la solenne benedizione in Chiesa. Noi giovani animatori abbiamo ringraziato con tutto il cuore la Madonna per averci assistito durante la settimana dell’Estate Ragazzi e le abbiamo affidato tutta la Comunità di Cosoleto, tutta la diocesi e soprattutto noi stessi, affinché possiamo ancora andare e portare frutto (Gv 15, 16), come abbiamo provato a fare in questo tempo.

Gruppo Giovani Cosoleto

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

Appuntamenti del Vescovo

Tutti gli appuntamenti

AGENSIR news

Il Venezuela di Maduro: la Chiesa anima la speranza tra repressione e disillusione

Qualcuno, forse, ci aveva sperato. In realtà, era irrealistico pensare che lo scorso 10 gennaio, data della nuova cerimonia di insediamento di Nicolás Maduro, per il suo terzo mandato come [...]

The Church remains a beacon of hope amid the repression and disillusionment of Maduro’s Venezuela

Some were hoping that it would happen. In reality, it was unrealistic to expect anything other than the events that took place on January 10, when Nicolás Maduro was inaugurated [...]