Dalle Parrocchie

26/Lug/24

Oratorio estivo 2024 : “VIAVAI” …per rinnovare il cammino

Sono più di 40 i bambini che quest’anno, attraverso l’Oratorio estivo, sono stati raggiunti dal tema-provocazione “Viavai” che li invitava a mettersi in cammino verso la conoscenza del Bene che è Dio. Un personaggio di “spicco” ha guidato le riflessioni! Il racconto della Divina Commedia, rappresentata dalle animatrici in forma teatrale e semplificata e attualizzata, secondo le età, nella catechesi, ha permesso di parlare ai bambini di argomenti attuali quali il saper scegliere tra bene e male in opzioni apparentemente buone, il perdono reciproco, il valore dell’impegnarsi nella costruzione di relazioni nuove – anche se, a volte, si sbaglia.

“Viavai” è il termine che riassume queste giornate ricche di amicizia e divertimento.

“Viavai” di bambini e ragazzi, che, ogni giorno, venivano in oratorio per passare dei momenti di fraternità attraverso attività creative e ludiche tutte con alla base tematiche cristiane, e di genitori e nonni che gustavano la gioia e il sorriso dei loro figli. Una settimana all’insegna del divertimento con giochi vari – da quelli ad acqua a quelli più classici come rubandiera,gioco delle sedie ecc.. – e giornate in piscina, attività laboratoriali come quella della pittura sulla maglietta e del teatro.

“Viavai” come pellegrinaggio verso la Basilica della Madonna dei poveri, per imparare, anche fisicamente, a mettersi in cammino, a non arrendersi alla fatica, ad aprirsi allo stupore e alla bellezza: l’accoglienza di un giovane della parrocchia locale ha permesso ai bambini e alle loro famiglie, ai giovani, di riscoprire l’esperienza spirituale e artistica legata a tale luogo, frammento di storia calabrese e della nostra Diocesi, e di rinnovare la personale fiducia in Dio “Mi indicherai il sentiero della vita”.

“Viavai” come scommessa sui talenti dei bambini, attraverso la quale ha preso vita uno spettacolo conclusivo delle attività – “ORATORIO TÙ SÌ QUE VALES” – in cui, piccoli e adolescenti, attraverso la musica, la magia, il ballo hanno espresso le proprie passioni e condiviso i propri doni.

…un “Viavai” di emozioni che hanno arricchito quanti hanno partecipato, anche solo indirettamente, all’Oratorio estivo che completa l’anno di pastorale giovanile e conferma il valore educativo di tale spazio relazionale.

Le animatrici dell’Oratorio San Filippo Neri
Parrocchia san Gaetano Catanoso

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Abraham Skorka: “With Francis, we dreamed of changing the world”

“Dialogue promotes mutual understanding, which fosters affection and helps bridge all divides.” Rabbi Abraham Skorka, a personal friend of Pope Francis from Argentina, remembers how their friendship turned the dream [...]

Giubileo degli adolescenti. Gaudino: “Rafforzare l’autostima per prevenire i comportamenti a rischio”

Si celebra dal 25 al 27 aprile il Giubileo degli adolescenti, una fascia di età che era molto cara a Papa Francesco. Negli ultimi anni i giovanissimi hanno mostrato di [...]