Dalle Parrocchie

31/Lug/24

L’Estate Ragazzi Interparrocchiale a Taurianova è un “VIA VAI” di sorrisi, colori, preghiera e tanto divertimento.

Si è svolta dal 17 al 23 luglio 2024 l’Estate Ragazzi Interparrochiale “ViaVai – Mi indicherai il sentiero della vita”, che ha coinvolto le tre comunità parrocchiali di Taurianova: Parrocchia di San Giuseppe, Parrocchia Maria SS. delle Grazie e Parrocchia Santi Apostoli Pietro e Paolo.

Protagonisti dell’esperienza estiva sono stati più di cento ragazzi tra i sei e i quattordici anni che affiancati da un numeroso gruppo di animatori e sotto lo sguardo amorevole dei tre parroci, Don Cecè Feliciano, Don Mino Ciano e Don Cesare Di Leo, hanno approfondito e sperimentato il tema del viaggio-pellegrinaggio.

Tra le tante piste possibili per declinare il tema del pellegrinaggio, i ragazzi sono stati guidati a vivere e riflettere sui sette passi che caratterizzano la vita del pellegrino: decidere, prepararsi, partire, camminare, arrivare, ritornare e raccontare.  Questi passi hanno caratterizzato le singole giornate, aiutando ciascuno a riconoscere gli atteggiamenti del proprio essere-in-pellegrinaggio.

Particolarmente significativi i momenti delle due Celebrazioni Eucaristiche: quella iniziale svoltasi nella Chiesa di San Giuseppe e caratterizzata dal mandato degli animatori, inviati a “mettere a frutto la propria formazione attraverso il servizio ai più piccoli”; e quella di domenica 21 luglio nella Chiesa Maria SS. delle Grazie, presieduta dal nostro Vescovo Mons. Giuseppe Alberti, che ha ricordato ai ragazzi quanto è bello “camminare insieme e arrivare a quel luogo privilegiato che è l’incontro con Dio”. Dopo la celebrazione eucaristica, tutte le famiglie insieme al Vescovo, ai Parroci e agli Animatori, hanno condiviso un momento di festa gustando, in un grande buffet, le specialità dolciarie tipiche della città di Taurianova che sono state gentilmente offerte dalle pasticcerie del paese.

Un’esperienza interparrocchiale ormai consolidata, attesa e desiderata dai tanti bambini e ragazzi di Taurianova e dalle loro famiglie. Un’avventura da ripetere che diventa pellegrinaggio e che permette di collegare e di far vivere la dimensione più terrena e umana insieme a quella spirituale.

Vissuta nell’ottica cristiana, così come il pellegrinaggio, l’estate ragazzi diventa allora un’esperienza profondamente personale, anche se fatta in compagnia: ogni pellegrino percorre (e decide di percorrere) il proprio cammino scegliendo ogni giorno quale sarà il passo successivo da fare nella propria vita.

L’augurio, per chi ha vissuto questa intensa esperienza di Estate Ragazzi Interparrocchiale, si trova nel significato più intimo e profondo della parola “peregrinare”: “camminare con i piedi saldi a terra ma con il cuore verso il cielo”.

i Responsabili

dell’Estate Ragazzi Interparrocchiale

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Ucraina. Frigenti (Gpe): “Il futuro del Paese passa attraverso l’educazione dei bambini”

50 tra ministri e capi di Stato e di governo, 100 delegazioni ufficiali, 40 organizzazioni internazionali ma soprattutto 2.000 imprese, di cui 500 italiane. Per due giorni si sono incontrati, [...]

Sei un monaco anche tu, se lo vuoi

In questi giorni di ferie al paese dei miei genitori sto celebrando la Messa delle 7.30 del mattino, un po’ per fare un atto di carità verso i miei confratelli [...]