News

06/Ago/24

Apertura dell’Anno Sociale 2024/2025 per Il Serra Club Oppido Mamertina

Si è svolta sabato 3 agosto a Zervò, presso la Cooperativa Sociale “Il Segno”,  l’Apertura dell’Anno sociale 2024/2025 del Serra Club Oppido Mamertina- Palmi, presieduto dalla dott.ssa Lucia Ioculano. Una giornata  caratterizzata dalla gioia, dalla condivisione e dalla spiritualità , che si è aperta con l’assemblea dei soci, presieduta dalla dott.ssa Ioculano.

Dopo l’accoglienza da parte  del  responsabile della Cooperativa Sociale “Il Segno”, don Benedetto Rustico,  la dott.ssa Ioculano ha affermato: “E’ stato un anno intenso, abbiamo visitato parrocchie, conosciuto tante persone, abbiamo fatto nuove e ricche esperienze, non ultimo abbiamo avuto l’ingresso di nuovi soci e  due  seminaristi. Ora ci proiettiamo verso il nuovo anno con l’entusiasmo che da sempre ci caratterizza”.

Continuando la dott.ssa Ioculano, si è soffermata sul carisma del serrano. Essere serrani è una vocazione e il Club deve essere sempre una priorità, bisogna essere concreti e positivi, due parole che nascono dalla fede in Gesù.

Subito dopo si è passati alla ratifica del presidente eletto per il biennio 2025/2027.

La Past President dott.ssa Antonietta Bonarrigo, ha annunciato che la commissione dopo essersi riunita, ha eletto Sabrina Ungheri, per le elevate virtù morali e l’impegno nella chiesa e nel sociale.

La dott.ssa Bonarrigo ha sottolineato che il Club di Oppido è apprezzato dai vertici serrani,  e ha ricordato Mons. Francesco Milito per averlo fortemente voluto.

Il Serra è un Club dal respiro internazionale ed è giusto programmare sempre  eventi importanti.

La presidente eletta Sabrina Ungheri, non senza emozione, ha ringraziato tutti per la fiducia, promettendo il suo impegno a favore del Club.

La presidente Ioculano, ha poi proseguito con la presentazione del programma dell’anno sociale 2024-2025, elaborato dal Consiglio Direttivo, illustrando le attività che verranno svolte per il conseguimento degli obiettivi serrani, come momenti di preghiera, di formazione e di cultura, convegni, concorsi, uscite sul territorio e in tutta la Regione, incontri con altri Clubs e tanto altro ancora.

Tutto nel solco del tema del nuovo anno sociale: ”Silenzio, ascolto e comunicazione: verso relazioni autentiche”.

Mons. Giuseppe Alberti vescovo della Diocesi Oppido Mamertina-Palmi, nel suo intervento ha detto:” Nonostante il nostro Club sia uno dei più giovani d’Italia, sta producendo molti frutti.  Il Serra è una bellissima realtà, una grazia all’interno della nostra Diocesi”.

Mons. Alberti, ha sottolineato l’importanza delle vocazioni , esortando i serrani ad essere sempre vicini ai seminaristi ed ai sacerdoti, soprattutto ai sacerdoti anziani e a puntare sempre sula qualità.

Dopo la celebrazione della  Santa Messa presieduta da  Mons. Giuseppe Alberti e concelebrata da Don Rosario Attisano, Rettore del Seminario e Vice Cappellano del Club; la mattinata è proseguita con il passaggio di decanato tra i seminaristi del San Pio X, tra il decano uscente Filippo Attanà e il nuovo decano Domenico Pio Zito.

L’evento si è concluso con  gioiosa conviviale.

Presenti i soci del Club e i seminaristi della Diocesi.

Caterina Sorbara

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Abraham Skorka: “With Francis, we dreamed of changing the world”

“Dialogue promotes mutual understanding, which fosters affection and helps bridge all divides.” Rabbi Abraham Skorka, a personal friend of Pope Francis from Argentina, remembers how their friendship turned the dream [...]

Giubileo degli adolescenti. Gaudino: “Rafforzare l’autostima per prevenire i comportamenti a rischio”

Si celebra dal 25 al 27 aprile il Giubileo degli adolescenti, una fascia di età che era molto cara a Papa Francesco. Negli ultimi anni i giovanissimi hanno mostrato di [...]