Dalle Parrocchie

08/Ago/24

Estate Ragazzi nella parrocchia di San Francesco Da Paola in Gioia Tauro – Tre settimane fantastiche

Anche quest’anno, dopo tre fantastiche e intense settimane, è giunta al termine l’estate ragazzi 2024 “Wish #continuandoasognare” nella parrocchia San Francesco Da Paola di Gioia Tauro.

Tante sono state le proposte tra cui: lo stile educativo di don Bosco, un ambiente bello e accogliente, una formazione personale e cristiana, laboratori che tirano fuori capacità e talenti, uscite a mare e ad Odissea 2000, serate in oratorio di gioco e condivisione anche per le famiglie…

Sono stati 170 i bambini e i ragazzi dalla terza elementare alla terza media che si sono messi in gioco in questa meravigliosa avventura con Asha, Amaya, Valentino e Star e non solo, ma anche con giovani e adulti che li hanno accompagnati in queste settimane, grazie alla fiducia riposta dai genitori.

Wish è il film su cui si è incentrata quest’estate ragazzi, esso racconta la storia di un terribile re che ruba i desideri dei suoi sudditi e di una ragazzina coraggiosa che guiderà la rivolta per restituire ad ognuno il proprio sogno. É stato pensato e scelto con l’idea di far ritornare bambini e ragazzi nel fantastico regno dei sogni e dei desideri, insegnare loro a sperare, ma diffidare dalle apparenze e dalle belle promesse.
Non potrebbe esistere un mondo senza sogni e soprattutto nessuno si può prendere la briga di rubarceli, anche quando prova a proteggerci da una possibile delusione, pensando che la paura di non realizzarli possa trasformarsi in una profonda angoscia. I ragazzi di Gioia Tauro hanno dimostrato di avere una grande capacità creativa e progettuale, presentando al sindaco Simona Scarcella delle idee innovative per migliorare alcune zone della città. Questo dimostra che i giovani hanno non solo sogni e desideri, ma anche un grande potenziale e un’attitudine a contribuire positivamente alla società in cui vivono.

L’iniziativa “Un sogno che da vita” ha permesso ai ragazzi di esprimere le proprie idee e di essere ascoltati dalle istituzioni, dimostrando che quando vengono incoraggiati e supportati, i giovani possono fare la differenza. La partecipazione attiva dei ragazzi alla vita della comunità è essenziale per la costruzione di una società più inclusiva e solidale.

La conclusione dell’estate ragazzi con lo spettacolo “Wish, un sogno splende in me” è stata un momento di celebrazione e di condivisione, che ha visto la presenza del vescovo della Diocesi Oppido Mamertina-Palmi, Mons. Giuseppe Alberti. Questo evento ha sottolineato l’importanza di incoraggiare i giovani a perseguire i propri sogni e a credere nelle proprie capacità.

Ippolito Maiolo

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Ucraina. Frigenti (Gpe): “Il futuro del Paese passa attraverso l’educazione dei bambini”

50 tra ministri e capi di Stato e di governo, 100 delegazioni ufficiali, 40 organizzazioni internazionali ma soprattutto 2.000 imprese, di cui 500 italiane. Per due giorni si sono incontrati, [...]

Sei un monaco anche tu, se lo vuoi

In questi giorni di ferie al paese dei miei genitori sto celebrando la Messa delle 7.30 del mattino, un po’ per fare un atto di carità verso i miei confratelli [...]